-
RIFIUTIOpening mostra con happening: 08 giugno 2025 - h 19
- mostre
dal 8 al 11 giugno 2025 -
Tra gli alberi by nightesperienza immersiva | 12 luglio e 3 agosto
- itinerari
- spettacoli
3 agosto 2025, 21:30 -
I PatagarriBOnsai 2025
- musica
21 giugno 2025, 20:30 -
Die Wanderer | Panzetti/Ticconivideo installazione | Danza Urbana 2025
- mostre
dal 4 al 5 settembre 2025 -
Random numbers night. Wang inc live + Bxp dj setFrida nel Parco
- musica
11 luglio 2025, 21:00 -
Bologna Estate racconta #9Intervista a Chiara Affronte (Frida nel Parco) e Marco Pignatiello (Montagnola Republic)
-
DIAMO SPAZIO ALLE LESBICHE + INAUGURAZIONE MOSTRA ON PHOTOGRAPHYSome Prefer Cake
- cinema
- incontri
19 settembre 2025 -
Attorno a Troiaspettacolo, ore 18 - 18.45 - 19.30 - 20.15 | Cuore di Mito
- spettacoli
dal 13 al 14 settembre 2025 -
Bologna Estate, al Padiglione Esprit Nouveau CLOSER – Becoming the cityDal 21 maggio al 19 luglio, un programma di incontri, mostre, aperitivi culturali, performance e musica dentro il Padiglione e nell’area verde di piazza della Costituzione
-
La foresta traboccaAyase Maru presenta il suo libro
- incontri
5 settembre 2025, 19:30 -
Jo Pinna & The Banana Oil + Tony Curcio DuoBlues a Balues 2025
- musica
30 agosto 2025, 20:30 -
No Diggitydj set | Monsonica Summer Festival
- musica
19 luglio 2025 -
Bevendo champagne coi mortispettacolo | Lido 27A
- spettacoli
3 luglio 2025, 20:30 -
8 km a Mula | Álvaro MurilloDanza Urbana 2025
- spettacoli
6 settembre 2025, 18:30 -
Sogni al campo un attraversamento | AZIONIfuoriPOSTO / Filippo Porrostudio per Parco Villa Ghigi | Danza Urbana 2025
- spettacoli
7 settembre 2025, 12:00 -
Bologna Estate racconta #10Intervista a Roberto Martorelli del Museo Civico del Risorgimento | Certosa di Bologna
-
Lo Stabat Mater e il Vivaldi ricostruitoConcerto barocco
- musica
23 luglio 2025, 21:00 -
Fausto Carpani con Il Gruppo EmilianoConcerto
- musica
5 giugno 2025, 21:15 -
Venerdì 6 giugnoil programma della terza giornata di Bologna Portici Festival
-
Scopri il museo della città romana di ClaternaAppuntamenti: La Badessa Lucia di Settefonti, domenica 25 maggio dalle 10.00 alle 13.00In occasione della Sagra della Badessa, il Museo della Città Romana di Claterna apre le sue porte al territorio, con un itinerario in cui si intrecciano storia, archeologia e natura. Il percorso comincia con una visita al Museo per scoprire la sua collezione; dopo la visita ci sposteremo in auto verso il Centro Visita di Villa Torre, da cui inizierà il nostro percorso a piedi verso la Chiesa di Santa Maria Settefonti, con una deviazione verso icalanchi e il Torrente Quaderna.Caratteristiche del percorso:Lunghezza totale a piedi: 4,5 km caDislivello: 100 m caAlcune tappe verranno raggiunte con auto proprie. In caso di maltempo verrà svolta una visita guidata in museo. Evento gratuito.Ritrovo: ore 9.45 presso il Museo della città romana di Claterna. Si raccomanda l’uso dicalzature adeguate e di un abbigliamento adatto.Prenotazioni: https://docs.google.com/forms/d/1cEhGZjf6El8k4z7XPBXAn59UOzCM8ca_tndgTTEJ1tA/edit?urp=gmail_link Sabato 14 Giugno, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia.Presso l’area archeologica Case di ieri e case di oggi, visite guidate per adulti/e e laboratori per bambini/e Sabato 27 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio presso l’area archeologica, visite guidate per adulti/e e laboratori per bambini Domenica 28 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio“Itineranti, quando il campanile era una torre”. Camminata dal museo a Borgo San Pietro Eventi speciali il 25 maggio, 14 giugno, 27 e 28 settembre 2025 Il museo è aperto tutte le domeniche dalle 16:00 alle 18:00 fino a fine giugno 2025 Contatti:email: prenotazioni.museoclaterna@opengroup.eutelefono: +39 334 6301615
- itinerari
- visite guidate
28 settembre 2025