copertina di Workshop di ballo liscio e filuzzi
dal 15 mag al 25 set 2025
@ Parco del DLF di Bologna

Workshop di ballo liscio e filuzzi

Tropical Balera

Non รจ una balera che si rispetti senza il fondamentale, definitivo, nostalgico e contemporaneo ๐—ช๐—ผ๐—ฟ๐—ธ๐˜€๐—ต๐—ผ๐—ฝ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฏ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ผ ๐—น๐—ถ๐˜€๐—ฐ๐—ถ๐—ผ ๐—ฒ ๐—™๐—ถ๐—น๐˜‚๐˜‡๐˜‡๐—ถ ๐—ฏ๐—ผ๐—น๐—ผ๐—ด๐—ป๐—ฒ๐˜€๐—ฒ!ย 
Tutti i giovedรฌ, dal 15 maggio
Dalle 19.30 workshop, poi si balla in compagnia!
Partecipazione gratuita - Non serve saper ballare
ย 
ย 
Per imparare a mettere un piede dietro all'altro a tempo con i piรน celebri ๐—ฏ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐—ฑ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฒ๐—บ๐—ถ๐—น๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ฎ-๐—ฟ๐—ผ๐—บ๐—ฎ๐—ด๐—ป๐—ผ๐—น๐—ฎ, bolognese nello specifico!
๐—จ๐—ป ๐—ฏ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ผ ๐—น๐—ถ๐˜€๐—ฐ๐—ถ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—บ๐—ผ, ๐˜‚๐—ป ๐—ป๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—น๐—ด๐—ถ๐—ฐ๐—ผ ๐—ฝ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ผ ๐—ฎ ๐—ฑ๐˜‚๐—ฒ ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ผ ๐—ฎ ๐˜๐˜‚๐˜๐˜๐—ถ ๐—ถ ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ๐—ป๐—ถ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐˜€๐—ฎ๐—น๐˜ƒ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐—น๐˜‚๐—ป๐—ด๐—ฎ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐—ฑ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น'๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ถ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ!
-----------------------------------------------------------------
Alla scoperta delle origini del ballo filuzziano bolognese con lezioni aperte a tuttษ™ per imparare i primi passi della Filuzzi bolognese.
๐—” ๐—ฐ๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—–๐—ฎ๐—ฟ๐—น๐—ผ ๐—ฃ๐—ฒ๐—น๐—ฎ๐—ด๐—ฎ๐—น๐—น๐—ถ ๐—ฒ ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฎ ๐— ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—ป๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ
๐—Ÿ๐—ฎ ๐—ณ๐—ถ๐—น๐˜‚๐˜‡๐˜‡๐—ถ:
I bandi generali dello Stato della Chiesa dei secoli XVII e XVIII consideravano esplicitamente il ballo come un circolo al cui centro cโ€™รจ il demonio, manifestazione quindi da disciplinare rigorosamente limitandone grandemente la libertร .
Il ballo popolare sopravviveva nelle campagne dove minore era il controllo del potere centrale ed era un ballo, per lo piรน saltellato.
I musicisti (chiamati suonatori nei bandi) erano illetterati e suonavano โ€œad orecchioโ€ motivi tramandati di generazione in generazione.
Dall'unione del ballo liscio di valzer, mazurka e polka con le vecchie figure dei balli "staccati": le manfrine, i tresconi, i ruggeri, nacque spontaneamente un nuovo modo di ballare il liscio, o, se vogliamo, una particolare caratterizzazione del ballo liscio tipica della provincia di Bologna: la filuzzi.
Sullโ€™origine del curioso nome furono fatte diverse ipotesi. Una delle ipotesi piรน accreditate finora รจ quella secondo cui filuzzi era soprannome dei primi ballerini alla filuzzi, cosรฌ chiamati perchรฉ piombavano nelle balere dove non erano conosciuti, si esibivano in alcuni balli acrobatici uomo-uomo perchรฉ non potevano importunare le (poche) ragazze presenti, dopo di chรจ, cosรฌ come erano arrivati se ne filavano, via, da cui filuzzi.
(Da Storia e Memoria di Bologna)