Storie Rebetike
Culture del Mondo | Viaggio in Grecia
Davide Luciani: chitarra
Alfonso Ragazzo: bouzouki
Isa Gaddi: voce
Alle ore 19 il concerto-racconto Storie Rebetike, con la Compagnia Rebetiko Italiana.
Un trio di recente formazione di appassionati di rebetiko che si è esibito soprattutto in piccoli locali della provincia bolognese, ma anche ad Atene, capitale indiscussa dei “rebetes”, cioè colore che, dopo la Grande Guerra, sono stati deportati da Smirne e altre città anatoliche, finendo poi nel porto di Pireo ed essere oggetto di discriminazione dagli ateniesi, così come gli immigrati dalle isole e dalle periferie, che intanto cercavano un lavoro. Fu proprio da questa gente che nacque il “rebetiko”.
Il trio propone una serata di intrattenimento prevalentemente musicale di circa tre ore, eseguendo canzoni della tradizione composte dagli anni 20, arrivando alla Seconda Guerra Mondiale. Lo scenario dell’esibizione prende spunto da una taverna, contesto tipico di questo genere musicale.
Le canzoni sono presentate seguendo temi legati a parole chiave care a quella generazione come dounià (in riferimento al loro mondo di appartenenza), mangas (coloro che non potevano rinunciare alla vita per cui erano nati), censura (collegamento alle proibizioni della dittatura), Anatolia (la nostalgia per una terra che, come profughi, furono costretti a lasciare).
Nel corso della serata:
• dalle ore 19.30 Taverna Greca: menù da asporto o da consumare in loco
Menu Paros: antipasto alla greca, gyros di suino, patatine fritte, insalata greca, tzatziki e pita, dolce, acqua - € 20
Menu Naxos: antipasto alla greca, moussakà, insalata greca, formaggio feta e pita, dolce, acqua - € 20;
Disponibilità di menù vegetariano su richiesta.
Bibite (rigorosamente greche) a parte
Prenotazione obbligatoria a info@ellines.it oppure al 3495677246.
A cura della Comunità Ellenica dell’Emilia Romagna e del Centro Sociale di Villanova
