
Storie di una notte di mezza estate
Letture ed esperienze all’aperto al calar della sera, per famiglie con bambin* dai 4 ai 10 anni
In partenza la sesta edizione di Storie di una notte di mezza estate: letture ed esperienze all’aperto al calar della sera, per famiglie con bambin* dai 4 ai 10 anni.
Tre appuntamenti ospitati da altrettante aziende di Valsamoggia, dove gusteremo una cena al tramonto e ci faremo trasportare dalle storie e dalle esperienze donateci da Madre Natura.
Programma:
- Venerdì 25 luglio 2025 – ore 19:30, presso La Mancina – Azienda Agricola,
Via Motta, 8 – Valsamoggia, Loc. Montebudello. “Limportanza di essere fiore”. Sapevi che riciclando la carta può nascere un bellissimo fiore? Potrai venire a realizzare il tuo con forbici, colla e tanta fantasia. - Venerdì 1 agosto 2025 – ore 19:30, presso Casetta Belvedere – Azienda agricola, Via Valle del Samoggia, 4476 – Valsamoggia, Loc. Ponzano. “Il telaio della natura”. Dall’intreccio di fili e rametti, foglie e fiori, nasceranno opere d’arte uniche e colorate.
- Venerdì 29 agosto 2025 – ore 19:30, presso La Fornacina – Azienda apistica Via Castello, 691 – Valsamoggia, Loc. Castello di Serravalle. “Giardino fiorito”. Esploreremo forme e colori per creare il nostro prato fiorito, usando carta ed elementi della natura.
Proposte gastronomiche:
Durante la serata sarà possibile scegliere una delle proposte gastronomiche consigliate dalle aziende ospitanti.
Azienda agricola La Mancina:
1 calice di vino accompagnato da focaccia al costo di 5 euro
Casetta Belvedere – Azienda agricola di Francesco Vezzalini
2 calici di vino accompagnati da prodotti del territorio (formaggio, affettati, frutta) al costo di 10 euro
Per i bambini: 1 succo di frutta accompagnato da da prodotti del territorio (formaggio, affettati, frutta) al costo di 5 euro
Azienda apistica La Fornacina
Possibilità di acquistare i prodotti dei loro 120 alveari attivi in ambienti incontaminati: miele, polline, propoli, pappa reale e cera d’api. Prezzi comunicati in loco dall’azienda.
Venerdì 25 luglio, 1 e 29 agosto 2025 ore 19:30
Incontri gratuiti
Prenotazione obbligatoria (aperte da due settimane prima di ogni evento) per email prenotazioni@roccadeibentivoglio.it o telefonicamente +39 051 836441 (tutti i giorni, ore 10:00 – 13:00)
Età consigliata: dai 4 ai 10 anni
Cosa portare: cena al sacco, torcia, coperta per sedersi, abbigliamento comodo/scarpe chiuse, antizanzare.