copertina di Still Alive
3 settembre 2023, 19:00
@ DAMSLab Teatro

Still Alive

drammaturgia e regia Caterina Marino | Scenario Festival 2023

Caterina Marino
Still Alive
drammaturgia e regia Caterina Marino
con Caterina Marino e Lorenzo Bruno
aiuto regia Marco Fasciana
video creator Lorenzo Bruno
con il sostegno di Florian Meateatro

Spettacolo segnalato del Premio Scenario 2021
Finalista Premio In-Box 2023

Non saprei dire quando è iniziato. Semplicemente, a un certo punto non sono più riuscita a immaginare il futuro. Dove ti vedi tra cinque anni? E tra dieci? Non mi vedo, non mi immagino. Completamente incapace di proiettarmi in un salotto, in una città, in un ruolo, meno che mai in un’idea. O in una prospettiva. Questa per me è la manifestazione concreta della depressione. L’impossibilità di pensarmi in un luogo o in uno spazio. Un’entità statica con una naturale predisposizione alla malinconia e radici ben salde nel tessuto capitalista del nostro secolo, incastrata nella generazione dei meme, del black humor, dell’ironia feroce che si fa salvifica. Still Alive riflette tutto ciò, esplorando le varie fasi che attraversa il corpo depresso, tra il rifiuto e l’accettazione di una condizione non solo personale ma umana. Una composizione che sa di “still life”, una natura morta che si lascia osservare, inerme nella sua impossibilità. Senza mai dimenticare, citando Van Gogh, che “There is no blue without yellow and orange”, e questo è il mio tentativo di far emergere la luce. Sondando l’abisso, per poi risalire. Finché siamo qui. Finché siamo, appunto, ancora vivi.

Caterina Marino si diploma come attrice presso la Scuola di Teatro di Bologna Galante Garrone. Da sempre interessata ad una ricerca autoriale, nel 2018 è co-creatrice di Come quando è primavera, spettacolo finalista al Premio Scenario infanzia e attualmente in distribuzione. Nel 2021 è autrice, regista e interprete di Still Alive, Segnalazione Speciale al Premio Scenario 2021. Ad accompagnarla sulla scena e ai video Lorenzo Bruno, artista visivo e video creator di diverse produzioni teatrali, tra cui molte del regista Giorgio Barberio Corsetti. Ad assisterla dalla regia, invece, Marco Fasciana, regista diplomato all’Accademia Silvio d’Amico. Non una compagnia costituita, dunque, ma percorsi che si intrecciano. Still Alive è uno di questi.


Biglietti e prenotazioni
Ingresso gratuito con prenotazioni dal 20 agosto su eventbrite.it. I posti prenotati saranno garantiti fino all’ora dell’evento. In caso di posti ancora disponibili: ingresso libero fino ad esaurimento, con apertura di lista d’attesa a partire dalle 18.30.

Informazioni
www.associazionescenario.it/scenario-festival/scenario-festival-2023-sesta-edizione
www.facebook.com/associazionescenario
www.instagram.com/associazionescenario