
18 maggio 2025
@ Porta Pratello
PRPR Fest
Porta Pratello SummerGround
Il 18 maggio dalle 11:00 alle 23:00, Porta Pratello (Via Pietralata 58, Bologna) si trasformerà in un luogo vivo, aperto e curioso, dedicato al fumetto indipendente e a tutte le sue meravigliose contaminazioni.
Un festival che vuole essere spazio di scoperta, scambio e sostegno per le nuove realtà artistiche.
La locandina che annuncia tutto questo è stata realizzata con grande cuore da Adele di Tella – che noi ringraziamo calorosamente!
Ad accompagnarci durante la giornata ci saranno anche Adele e Malvo dei 2silly.png come host e uno spazio speciale curato da Fumetto Vago per incontrare e ascoltare le voci degli autorx.
PROGRAMMA:
Favola del Buongiorno di Emidio Clementi + Sketch and brunch
Dalle ore 11.30 alle 13.00
Dalle ore 11.30 alle 13.00
Workshop di OHISSA JAM – OPEN COMIC CYPHER
Dalle ore 14.00 alle 15.00
Dalle ore 14.00 alle 15.00
Talk Roulette - con i 2silly.png
Dalle ore 15.00 alle 16.00
Dalle ore 15.00 alle 16.00
Workshop Lizvandernull - Ucronia - Zine Partecipativa
Dalle ore 16.00 alle 17.30
Dalle ore 16.00 alle 17.30
Giocone Invenzione di Adele e Malvo
Dalle ore 16.30 alle 17.30
Dalle ore 16.30 alle 17.30
Presentazione del libro “Biorama” di Alice Fiorelli
Dalle ore 17:30 alle 18:30
Dalle ore 17:30 alle 18:30
Talk Speedrun - con i 2silly.png
Dalle ore 18:30 alle 19:30
Dalle ore 18:30 alle 19:30
Concerto MONTAG, live painting di Brodo
Dalle ore 21:00 alle 22:30
Dalle ore 21:00 alle 22:30
Finto Falò/Bacio della buonanotte - con Adele e Malvo
Dalle ore 23:00 alle 00:00
Dalle ore 23:00 alle 00:00
MOSTRE
Nella sala superiore di Porta Pratello durante la giornata del festival sarà possibile visitare delle mostre riguardo al tema “Nuova Linfa”:
Orto Pxrnx Botanico
Orto Pxrnx Botanico è un giardino di terra intrinseco di fluidi, dove ci si sporca le mani. Un posto sereno dove scopare e coltivare, una guida di Pxrnxbxtanica per il giardinaggio godereccio.
Biorama
Biorama si propone come un sussidiario di biologia ed ecologia spirituale, nasce come utopico tentativo di allontanamento dall'antropocentrismo e si propone di indagare, in chiave fantastica, la realtà psichica dei miriapodi, degli afidi, delle falene. In mostra frammenti, post-it e ritagli di carta pieni di disegni vivi che hanno composto il libro di Alice Fiorelli edito da Nuove Sido.
Proiezioni Osso Collettivo
Osso è un collettivo artistico fondato da Anastasia Genghini, Marco Ceccolini, Paola Boccarossa e Giacomo Giovannini. Attivi tra fumetto e animazione, hanno ricevuto diversi riconoscimenti tra cui premi a Passaggi Festival, Lift Off Global Network e Mitreo Film Festival. Al PRPR Fest Nuova Linfa, la proiezione dei loro corti animati.