copertina di Max Lazzarin + Hooverville Entertainers
6 settembre 2025, 20:30
@ Giardino Davide Penazzi

Max Lazzarin + Hooverville Entertainers

Blues a Balues 2025

Max Lazzarin + Hooverville Entertainers

Hooverville Entertainers
Hooverville era il nome che veniva dato alle bidonvilles che sorsero negli anni della Grande Depressione ai margini delle cittadine americane. Gli “Hooverville Entertainers”, ovvero gli intrattenitori della Hooverville, suonano quella musica che si poteva ascoltare attorno a quei fuochi da campo. Country, blues, protoblues mescolato come, del resto, si faceva prima che emergesse una distinzione più frutto di scelte discografiche che di identità etniche. Canzoni e racconti, armoniche a bocca, chitarre western e resofoniche suonate coi colli di bottiglia, assi del bucato sbattute, campanacci, cucchiai e strumenti poveri ci conducono in un viaggio nel tempo e nello spazio, condito da aneddoti, musica e storie per riportare per qualche ora in vita un mondo poco conosciuto verso il quale siamo volenti o nolenti musicalmente debitori. Gli Hooverville Entertainers sono una band romagnola composta da Fabiano Sportelli alle chitarre slide e western, Antonio Giallella alle armoniche, Gabriele Laghi al contrabbasso e Marco Bartolini alle percussioni (spoons, washboard, campanacci e percussioni povere).

Max Lazzarin
Max Lazzarin è uno dei principali esponenti del blues italiano. Originario di Padova, è un pianista e cantante attivo sulla scena musicale da oltre 30 anni che continua a portare avanti progetti originali nonché a promuovere la cultura blues a livello internazionale. Da sempre ispira il suo sound alle atmosfere di New Orleans, una musica contaminata in cui si riconoscono sonorità caraibiche, funk e ragtime, sempre mutuate dal blues. Ha fatto parte di numerose band e si è esibito nei principali blues festival italiani ed europei. Max continua a mescolare e "inquinare" la sua musica e le sue canzoni con tutto ciò che lo ispira. Più volte a New Orleans, ha suonato con molti degli “eroi” della musica locale, vivendo ed assorbendo lo spirito multiculturale della città. Il suo lavoro musicale, i suoi dischi, la vittoria all'Italian Blues Challenge nel 2016 ed il quarto posto all’European Blues Challenge nel 2017 in Danimarca lo confermano sui migliori palcoscenici di tutta Europa. Molte le collaborazioni con i più noti nomi del blues italiano ed europeo, il suo stile fonde blues, boogie woogie e radici mediterranee.


Sabato 6 settembre 2025, ore 20.30

Ingresso gratuito

Info: www.facebook.com/BluesABalues