copertina di Martina Meola
23 giugno 2025, 21:00
@ Biblioteca dell' Archiginnasio | Cortile

Martina Meola

Pianofortissimo & Talenti - Bologna Festival | Stagione 2025

lunedì 23 giugno 2025 | ore 21

cortile dell’archiginnasio

Martina Meola
pianoforte

Nata a Milano il 28 novembre 2012, Martina Meola inizia gli studi pianistici all’età di sei anni con Irina Bogataia presso la Scuola d’Arte “A. Starcea” di Chisinau, in Moldavia. Nel 2022 ritorna in Italia e viene ammessa al Conservatorio di Milano, dove studia con Silvia Limongelli. Giovanissima, si impone in diverse competizioni pianistiche tra cui “Admiralty Star” di San Pietroburgo, “Vladimir Horowitz” in Ucraina e “Piano Talents” di Milano. Nel marzo 2025 vince il primo premio al Concorso “Jeune Chopin” di Lugano, con giuria presieduta da Martha Argerich. Partecipa inoltre a masterclass tenute da Evgeny Kissin e Lilya Zilberstein. Nel 2023 si aggiudica il primo premio nella categoria “Giovani Talenti” del Conservatorio di Milano ed è invitata ad eseguire il Concerto n.1 di Beethoven durante l’European Political Community Summit Chisinau Moldova. Nel 2024 esegue il Concerto n.3 di Beethoven nella Sala Verdi a Milano, insieme alla Youth Orchestra diretta da Daniele Moles. Si è esibita a Firenze, Roma, Monaco, Bruxelles, Parigi, per la Società dei Concerti di Milano e per la Steinway & Sons Italia.

PROGRAMMA:

Fryderyk Chopin
Valzer in la bemolle maggiore op.34 n.1      
Mazurca in do minore op.30 n.1
Mazurca in do diesis minore op.30 n.4
Ballata n.1 in sol minore op.23

Sergej Prokof’ev
Dieci pezzi per pianoforte dal balletto “Romeo e Giulietta” op.75

Enrique Granados
Allegro da concerto op.46

Robert Schumann
Sonata n.2 in sol minore op.22


info e biglietti