
Madre terra
l’ultima visione alle mostre William Congdon. Paesaggio come misura del corpo e Mia madre supernova (I will arise and go now)
Madre terra: l’ultima visione alle mostre
Una visita guidata speciale per salutare le mostre William Congdon. Paesaggio come misura del corpo e Mia madre supernova (I will arise and go now).
Due progetti che, attraverso l’arte, riflettono sul legame profondo con la memoria, con il paesaggio, con gli altri. La visita si concentrerà sull’esperienza di William Congdon nella Pianura Padana, accompagnata dai passi tratti dai suoi diari: un racconto intimo della vita e dello sguardo di uno dei grandi maestri americani. Si proseguirà poi con le opere di Raniero Bittante e Massimiliano Fabbri, un diario visivo e personale che esplora la cura, la malattia, la presenza e l’assenza delle madri colpite da Alzheimer e Parkinson.
Al termine, i visitatori saranno invitati a lasciare una pagina di diario, un ricordo o una riflessione ispirata dalle opere. Tutti i contributi – anche in forma anonima, se lo si desidera – saranno raccolti e condivisi sui canali social del Museo come saluto finale alle mostre.
Un’occasione preziosa per chiudere insieme questo percorso.
Giovedì 31 luglio 2025, ore 18.00
Visita ad aggregazione libera; ritrovo alle ore 17.50
Ingresso gratuito