copertina di Le donne e il jazz
27 settembre 2025, 20:00
@ Atelier Maison Laviniaturra

Le donne e il jazz

due concerti in giardino di ABC

Doppio appuntamento all’Atelier Maison laviniaturra con il jazz al femminile: domenica 21 settembre la cantautrice italo-brasiliana Tati Valle, mentre sabato 27 settembre Silvia Donati Indaco Trio in un omaggio a Billie Holiday e Nina Simone

“Le donne odiavano il jazz” canta Paolo Conte in uno dei suoi brani più memorabili, lasciando volutamente incerta l’interpretazione del verso.

Ma che tra le donne e il jazz ci sia un legame speciale lo racconta la storia della musica, con interpreti leggendarie – Ella Fitzgerald, Billie Holiday, Mary Lou Williams, Sarah Vaughan, Nina Simone – che alla loro voce intrecciavano spesso un marcato attivismo per i diritti civili, per l’uguaglianza razziale e di genere.

E rendono omaggio alle donne del jazz i due concerti proposti dall’Associazione ABC Arte Bologna Cultura nel giardino dell’Atelier Maison laviniaturra (via dei Sabbioni, 9) in programma domenica 21 e sabato 27 settembre (inizio serata ore 19.30 con un brindisi) ore 20.00
inizio concerti, contributo consigliato € 10, prenotazione obbligatoria:
abcprenot@libero.it o Whatsapp 3209188304).

Domenica 21 settembre la Realidade Sonhadora di Tati Valle, cantante e strumentista italo-brasiliana originaria del Paranà, in Italia dal 2007: un solo concert in cui alternandosi alla chitarra e alle percussioni ripercorre alcuni dei più grandi brani della musica del suo Paese d’origine, che raccontano l’amore in tutte le sue forme e sfumature. Ospite di Tati Valle sarà il giovane cantautore Enrico Errani, già visto a X Factor nel 2020.

Sabato 27 settembre è la volta di Silvia Donati Indaco Trio, con il concerto D’amore e d’orgoglio: la bolognese Donati alla voce, accompagnata da Francesca Bertazzo Hart alla Chitarra e Camilla Missio al contrabbasso, si confronta con due delle personalità più forti del canto afro americano, Billie Holiday e Nina Simone, quest’ultima attiva anche, oltre al jazz, in altri generi black, dal blues al gospel. Un omaggio a cantanti che hanno fortemente rimarcato l’orgoglio di essere donna e afroamericana in un Paese e in un’epoca in cui i più ovvi diritti civili non si potevano ancora dare per scontati. Il trio ripercorre in questo spettacolo i momenti più significativi della carriera delle due artiste: voce, basso e chitarra si fondono e si mettono in luce attraverso arrangiamenti originali che danno alle canzoni una nuova prospettiva. D’altra parte la carriera della cantante bolognese Silvia Donati è da sempre segnata da un’intensa passione per la musica ‘nera’. Le sue prime esperienze avvengono con gruppi funky e rhythm & blues, finché gli studi con Barry Harris, Art Taylor, Rachel Gould e Horace Parlan le fanno imboccare la strada del jazz.