Lassù in cima
Sullo sfondo di una storiella semplice di Agata Matteucci c'è una casetta, che spunta appena dalle pendici del monte. Non è una casetta qualunque o almeno non lo è nella foto alla quale il raccontino si ispira: si tratta infatti del rifugio del lago Scaffaiolo, sul Corno alle Scale.
Il primo edificio fu costruito nel 1878 dalle sezioni di Firenze e Bologna del neonato Club Alpino Italiano. Venne in seguito rinnovato e intitolato al Duca degli Abruzzi. Diventò il simbolo delle escursioni di alta montagna sul nostro Appennino.
Finchè la guerra non lo travolse: il 3 novembre 1943 fu incendiato dai tedeschi in ritirata. Non lontano dalle rovine del primo rifugio, nel 1965 fu aperta una nuova, grande capanna prefabbricata in lamiera.

Nuvole in Appennino
Agata Matteucci - La ballata dell'uomo e il cane - c2012