scegli il giorno
Cerca eventi dal:
scegli il comune
scegli il quartiere
immagine di
dal 9 lug al 4 set 2022 @ luoghi vari Alto Reno Terme
L'Appennino Ritrovato

il giardino fuori porta

L’Appennino Ritrovato torna ad arricchire il periodo estivo con una serie di nuovi itinerari tematici aperti a tutti gli abitanti e i visitatori della Valle del Reno. Il calendario di attività propone un viaggio che attraversa il territorio raccontando gli antichi cammini, vie di pellegrinaggio percorse da eserciti, mercanti e pellegrini che univano borgate e paesi che raccontano una storia antica, di vita rurale e montana, ricca di tradizioni, arte e prodotti genuini che ancora oggi caratterizzano questi territori.
Grazie alle diciotto date in calendario, ogni sabato e domenica di luglio e agosto e il primo week end di settembre, i turisti e partecipanti saranno guidati da una guida escursionistica certificata, in visite ed escursioni che posso avere durata variabile di mezza giornata o giornata intera, in modo da incontrare le esigenze sia di visitatori e famiglie senza allenamento particolare, sia di escursionisti più esperti.

Le escursioni permettono di scoprire ed esplorare i territori comunali in particolar modo di Alto Reno Terme e Lizzano in Belvedere, ma toccano anche i territori limitrofi. La narrazione dell’Appennino si incammina dunque su itinerari diversi, percorrendo antichi cammini come la Via Francesca, ma anche vecchie mulattiere che attraversano borghi e foreste, passando da una natura incontaminata dove è possibile scorgere la fauna del bosco, fino a scoprire la storia dei luoghi. L’architettura e l’arte si svelano quindi in chiese e santuari e nelle borgate dove i maestri comacini, maestranze lombarde abili nella scultura e nell’uso della pietra, hanno lasciato una impronta profonda su tutta la valle nei secoli passati. La cultura gastronomica dei territori attraversati si può riscoprire nella castanicoltura ancora oggi praticata, con i castagneti, gli essicatoi e la solida struttura degli antichi mulini ancora oggi visitabili. Le produzioni locali enogastronomiche raccontano tradizioni antiche ancora presenti grazie alla visita di produttori, aziende agricole, forni e birrifici.
L’esperienza acquisita nell’ambito dell’organizzazione delle passate edizioni dell’Appennino Ritrovato, permette di mettere insieme in sinergia diverse realtà per valorizzare e far conoscere il territorio nelle sue molteplici sfaccettature. Il progetto si realizza infatti nella sua complessità grazie a un proficuo lavoro di rete, attraverso l’aggregazione dei diversi operatori per creare una strategia unitaria di promozione sia del territorio che del proprio lavoro. 

Per i programmi dettagliati delle escursioni consultare il sito www.guidappenninotrekking.it


Costo escursioni: € 5,00 a persona. Per chi alloggia nelle strutture ricettive di Alto Reno Terme e Lizzano in Belvedere la partecipazione è gratuita.

Prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti: Cell: 3483408892 | info@guidappenninotrekking.it