Itinerario a piedi MIGRANTOUR vol.1 BOLOGNINA
La Bolognina raccontata dai bolognesi di nuova generazione
La Bolognina è uno dei quartieri che più raccontano la storia sociale e migratoria di Bologna. Un quartiere nato come zona operaia, protagonista delle lotte partigiane e della resistenza antifascista, che nel tempo è diventato uno dei territori simbolo della convivenza tra culture. Qui la migrazione non è un tema astratto, ma una presenza concreta che ha modellato scuole, piazze, mercati, luoghi di culto, attività economiche e relazioni quotidiane.
Questo itinerario a piedi è guidato da cittadine e cittadini di nuova generazione, che hanno scelto di condividere con noi i loro punti di vista, le loro storie, le trasformazioni che hanno attraversato il rione e i modi in cui lo vivono oggi.
COSTO
Gratuito
ISCRIZIONE
Compila il modulo online a questo Link > MODULO ONLINE
In alternativa puoi scrivere a bologna@festivalitaca.net oppure al 3401779941
IMPORTANTE: il numero massimo di partecipanti è 25 persone; in caso di mancata partecipazione vi chiediamo di disdire il prima possibile e al massimo 2 giorni dalla data dell’itinerario in modo da permettere a chi è in lista di attesa di partecipare. Per disdire scrivere a bologna@festivalitaca.net o scrivere o mandare un messaggio vocale al 3401779941.
PARTENZA: h 17.00 Porta Galliera Piazza, XX settembre (dal lato che dà sul Ponte Matteotti)
ARRIVO: h 19.00 Piazza dell’Unità
LUNGHEZZA: 2,5 Km
DISLIVELLO: 0
ACCESSIBILITÀ: accessibile alle persone non vedenti, sorde e in sedia a ruote
In caso di piogge deboli, l’itinerario si terrà: portate l’ombrello!
In caso di forti piogge e vento l’evento sarà rimandato in data da destinarsi.
A cura di Next generation italy