dal 1 gen al 31 dic 1971
  • @ Via S. Marino, 35, 40010 Bentivoglio BO

Il Museo della civiltà contadina di San Marino di Bentivoglio

Presso villa Smeraldi, una vasta costruzione circondata da un parco con laghetto a San Marino di Bentivoglio, è inaugurato il Museo della civiltà contadina.

E' frutto del lavoro di alcuni studiosi e dell'impegno di una Associazione di contadini ed ex contadini, il Gruppo “La Stadura”, che dagli anni Sessanta ha iniziato una grande raccolta di strumenti agricoli.

Ospita testimonianze e documenti sulla storia dell'agricoltura e della vita contadina nelle campagne bolognesi tra Otto e Novecento.

Negli anni successivi proporrà una serie di straordinarie mostre a tema, curate dal prof. Giancarlo Monari, quali La terra e il sacro, Fratelli di latte servi di campagna, Cannabis, Porci e Porcari nel medioevo, Le radici dello zucchero.

Durante le feste i soci della Stadura mostreranno i momenti più significativi delle antiche attività agricole, quali la trebbiatura, la spannocchiatura, la scavezzatura della canapa.

Saranno inoltre attivati laboratori volti alla conoscenza del patrimonio raccolto nel museo e al recupero di tecniche dimenticate, quali la filatura e la tessitura della canapa.