copertina di Il corpo e la rivolta: femminismi a confronto
9 settembre 2025, 19:00
@ Anfiteatro del Parco di Villa Spada

Il corpo e la rivolta: femminismi a confronto

Feminologica

INCONTRO
con Sandra Capri, sociologa, femminista, ricercatrice indipendente e Maria Teresa Semeraro, avvocata e femminista
Modera: Elisa Rosso, Youkali APS

Uno sguardo sui femminismi contemporanei attraverso corpi, vissuti e immaginari. Un dialogo che intreccia prospettive intersezionaliste e transfemministe con le riflessioni storiche del separatismo femminista. Il corpo delle donne come corpo politico: superficie di sfida contro l’oppressione patriarcale, l’eteronormatività cis e le categorie binarie soffocanti. Il corpo, usato come strumento di ribellione, mobilita performance e pratiche attiviste che svelano e smontano l’ordine dominante. Si esplorano la critica postumanista e le riflessioni sul transumanesimo — che interrogano il confine tra corpo e tecnologie — insieme alla “King Kong Theory” di Virginie Despentes, con la denuncia della femminilità come “arte del servilismo” e la proposta di una ribellione al binarismo. Il confronto include anche l’approccio delle femministe storiche che, attraverso il separatismo, rivendicano spazi di autocoscienza collettiva e di elaborazione autonoma del pensiero, liberi dalla mediazione maschile e aperti alla costruzione di nuove visioni collettive.

“Come saranno i corpi futuri? l'impatto delle tecnologie ridefinisce il corpo politico e ci richiede di aprire brecce di rivolta verso il transumanesimo. Dal matriarcato al patriarcato e ritorno” Sandra Capri

“Dal pensiero femminista della differenza sessuale guardo e sto nel mondo: così ripercorrerò, da femminista e da avvocata, come il corpo e l’essere donna sono stati rappresentati nel diritto civile, dalla Costituzione ad oggi”
Maria Teresa Semeraro

 

teatro civile al femminile
Anfiteatro del parco di Villa Spada*
*Ingresso al parco da via di Casaglia 1/7


INGRESSI RASSEGNA

SPETTACOLI ore 21:00, 12€ adulti/e, 10€ bambini/e

ABBONAMENTO 7 spettacoli € 60

INCONTRI* ore 19:00, OFFERTA LIBERA

MODALITA’ DI PAGAMENTO SPETTACOLI:

- contanti

- BANCOMAT/CARTE

-Bonifico Bancario sul conto dell’Associazione Culturale Youkali APS: (Emil Banca IT53G0707202409000000131803, almeno 2 gg prima dell’evento. Causale: Nome e Cognome di ogni partecipante, data e titolo spettacolo scelto)

-paypal (info@youkali.it causale: come per bonifici)

------------------------------------

Puoi portare cuscino o plaid

Scopri modalità ingresso e aggiornamenti anche su www.youkali.it

 

Libri al femminile in collaborazione con Libreria Trame

Seguici anche su

Facebook: Feminologica LINK: https://www.facebook.com/Feminologica/

/ Associazione Culturale Youkali LINK: https://www.facebook.com/AssociazioneCulturaleYoukali

instagram: Youkalicultura link: LINK: https://www.instagram.com/youkalicultura/

* In caso di pioggia gli eventi si terranno

- alla Casa di Quartiere G. Costa via Azzo Gardino 44/48 il 29 agosto, 12, 16, 18 settembre

- alla Casa di Quartiere Saffi Via Ludovico Berti 2/10 il 2, 4, 9 settembre

modalità di partecipazione/prenotazione

Prenotazione: 3334774139, info@youkali.it