scegli il giorno
Cerca eventi dal:
scegli il comune
scegli il quartiere
immagine di
dal 4 lug al 8 ago 2023 @ luoghi vari
Danzare il Tramonto

Festival di Danza in Natura

Categorie
  • spettacoli
  • Bologna Estate

Danzare il Tramonto 2023
Festival di Danza in Natura

6 appuntamenti > 6 compagnie > 6 scenari naturali
tutti i martedì dal 04 Luglio > 08 Agosto alle h 18.15
presso il Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa
a cura dell’Associazione Culturale C & C

Danzare il Tramonto è un progetto culturale ecosostenibile e a zero impatto ambientale, che intende mettere in dialogo diverse visioni Artistiche legate alla danza contemporanea con i paesaggi naturalistici del Parco dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi dell’Abbadessa. Lo scopo è sostenere e promuovere i giovani artisti del territorio nazionale, arricchire culturalmente e umanamente portando la danza fuori dalla città, vivendo luoghi dimenticati, o non abitualmente praticati del nostro territorio, facendoli conoscere e riconoscere alla cittadinanza e allo stesso tempo promuovendoli a livello turistico e paesaggistico. Un’esperienza di forte impatto sociale unica nel territorio e in forte connessione con un’idea di rinascita e coesione sociale attraverso il contatto con la Natura, tematica più che mai attuale di questo complesso periodo storico . Il Festival allena il pubblico ad un ascolto sensoriale più amplio. Riabituare a vivere luoghi naturali, al silenzio, all’incontro e alla condivisione. Un ritorno al naturale, al selvaggio, al corpo. L’intenzione di una camminata catartica verso il Sole che calando ogni giorno segna una nuova fine e un nuovo inizio, genera trasformazione e rinnovamento. Danzare il Tramonto è prendersi un momento di contemplazione.

Cosa accadrà in breve per ciascuno degli eventi?

Gli spettatori verranno accolti e accompagnati in camminata da una Guida Ambientale professionale: David Bianco, che attraverso la descrizione e valorizzazione degli elementi paesaggistici circostanti, racconta loro la storia del territorio, la sua conformazione, fauna e flora, fino all’inaspettato luogo della performance site-specific, che avviene rigorosamente senza l’utilizzo di pedane, luci, o qualunque altra strumentazione tecnica che non sia in accordo con il paesaggio circostante o che rischi di deturparlo. L’evento si conclude in concomitanza con il tramonto e il pubblico, con l’ausilio di piccole torce, viene riaccompagnato al luogo di raccolta iniziale.

Progetto realizzato dall’Associazione Culturale C&C con la Direzione Artistica di Carlo Massari, in collaborazione con: Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità dell’Emilia Orientale, Comune di Ozzano dell’Emilia, Comune di San Lazzaro, Comune di Bologna, Associazione Leggere Strutture.

Da sempre l’Associazione Culturale C&C investe nella promozione ed attività del/sul territorio e nel coinvolgimento di un pubblico eterogeneo. Questo progetto è più che mai in linea con la nostra poetica, che deve essere “per tutti”, nell’intento di avvicinare le persone all’Arte, alla Natura ed ai linguaggi della contemporaneità. Un’opportunità a differenti livelli per la Comunità, i Comuni e gli Artisti coinvolti.


L’accesso agli eventi è libero e gratuito

La prenotazione è consigliata e possibile scrivendo alla mail: danzareiltramonto@gmail.com Per maggiori info: +39 333120 7688