Futuri Possibili
Concerti Parlanti fra musica e scienza
Martedì 8 settembre al Cà de’ Mandorli musica e scienza fanno spettacolo grazie al progetto “Concerti Parlanti”: la grande Barbara Cola è la protagonista della serata “Futuri Possibili” insieme al dottor Michele Rugo, psichiatra del centro di psicanalisi Dedalus, il quale curerà una riflessione sul concetto di futuro e su come “desiderare” ancora, in questi momenti di vita che la pandemia ci ha forzatamente cambiato.
Si tratta del primo dei "Concerti parlanti fra musica e scienza” canzoni che raccontano il futuro, ideati da Caterina Praderio e organizzati dall’associazione Arthea-lab per Bologna Estate 2020. Un esordio in grande stile (il secondo appuntamento è fissato per l’11 settembre 2020 sempre a Cà de’ Mandorli) e un’ospite d’eccezione per un progetto che punta alla divulgazione di temi sociali attraverso la forza delle arti performative.
L’obiettivo della serata è quello di raccontare il futuro attraverso la musica elettronica, i cantautori italiani, le vecchie e le moderne sonorità e con il grande privilegio di avere una voce speciale: quella di Barbara Cola, accompagnata dalle musiche di Eleonora Beddini, co-ideatrice del progetto “Futuri Possibili” insieme a Caterina Praderio.
Questo il programma della serata, che si svolgerà nel rispetto delle misure anti-Covid:
- Ore 21.00 introduzione, a cura dell’associazione Dedalus.
- Ore 21.30 concerto
Barbara Cola: voce
Eleonora Beddini: arrangiamenti, direzione e tastiera
Basak Canseli Çifci: violoncello
Posti limitati e prenotazione obbligatoria causa norme Covid 19, su: arthea.lab@gmail.com
