copertina di Chorea vacui
4 settembre 2025, 19:00
@ Grotte di Labante

Chorea vacui

Nell’ambito di PIPAF - PerformAzioni International Performing Arts Festival

La dinamica intersoggettiva tra il testo e lo spazio misurabile attiva un’estensione della sensibilità “visiva”, che trasporta gli spettatori in una dimensione poetica fuori misura, dove tempo e spazio, storia e presenza, materia e antimateria, visibile e invisibile, si congiungono generando un’ulteriore possibilità di percepirsi insieme in un corpo vivo.
Il pubblico è posto di fronte a un “vuoto di scena”. L’occhio privato di ogni riferimento nello spazio scenico, di fronte alla vertigine del vuoto, affonda nella propria orbita, la vista si ritrae e l’immagine evocata appare.
Si ha l’impressione di accadere nella misurazione del mondo, si può dire “io sono qui”, parte “guardante” della materia guardata: se guardo, lascio esistere il mondo, sono la vista, la mia grammatica è fatta di assenze e distanze, vivo in un mondo di vocativi, non voglio dire null’altro che la geometria dei movimenti, al resto che è vita ci penserà la natura, se resisterà all’uomo.
Tutto il resto è vuoto.


Regia: Anna Gesualdi e Giovanni Trono
Drammaturgia: Giovanni Trono
Attori: Giovanni Trono
Produzione: Teatringestazione


Giovedì 4 settembre 2025, ore 19:00 presso Grotte di Labante, Via Val d’Aneva, 40034 Labante BO

Ingresso a pagamento: ingresso gratuito con oblazione volontaria

Posti limitati, prenotazione caldamente consigliata su: a info@panicarte.com o WhatsApp +39 351 8326752

Maggiori informazioni su: www.panicarte.com  / www.instabilivaganti.com https://www.facebook.com/performazioni