
Articoltura
Articoltura nasce nel 2022 da una rete di associazioni attive nel Comune di Lizzano in Belvedere, per valorizzare il territorio di questo angolo di Appennino in modo sostenibile a partire dalle risorse locali (agricoltura bio, turismo lento e di prossimità, cultura della montagna) e per portare in montagna opportunità culturali, legate all’arte in tutte le sue forme, dalla musica alla poesia, dalla danza al circo.
Programma:
- Sabato 30 agosto 2025
9.00-12.00 Escursione guidata con Thomas Pellizzola – GAE e Scavalcamontagne
Apertura mercatino e pranzo
15.00-17.00 Laboratorio di illustrazione con Rocco Lombardi
17.00-18.00 f r a g i l e . Una performance site specific che vuole indagare la fragilità umana e delle cose attraverso la pratica dell’equilibrio, con Davide Visintini e Paola Caruso.
18.30-19.30 Spettacolo “Ok, il Pezzo è Giusto” con Scavalcamontagne
Cena
20.30 Concerto Filippo Gambetta e Sergio Caputo - Domenica 31 agosto 2025
9:30 “A spasso sotto la Rocca” LookAp incontra Articoltura, camminata per grandi e piccini tra i campi di Rocca Corneta con Scavalcamontagne
9.00-11.00 passeggiata riconoscimento erbe spontanee con Renée Zani
Apertura mercatino e pranzo
15.30-17.30 Laboratorio di trasformazione erboristica con Renée Zani
15.30-17.30 Laboratorio per bambini “Le storie RacCantate” con Simona Colonna
18.30-19.30 Spettacolo Scavalcamontagne
Cena
20.00 Concerto Simona Colonna e Simone Pistis
Sabato 30 e domenica 31 agosto 2025, presso Rocca Corneta (Comune di Lizzano in Belvedere, BO)
Salvo per le escursioni e il corso di riconoscimento erbe spontanee, tutte le iniziative di Articoltura Festival d’Arte dell’Appennino sono ad ingresso libero o a offerta libera.
Gli eventi sono fruibili anche da persone a mobilità ridotta.
Maggiori informazioni su: https://www.facebook.com/ArticolturaFestival