copertina di Bologna Estate consiglia #8

Bologna Estate consiglia #8

Gli highlight della settimana dal 28 luglio al 3 agosto

dal 28 al 30 luglio 2023, ore 21.00

Ultimo week end di San Francesco Estate - Musica e teatro in piazza San FRancesco

- 28 luglio LA GRANDE CORSA VERSO LUPIONÓPOLIS di Peppe Voltarelli

Cantautore, scrittore e attore, Peppe Voltarelli unisce il canto e la scrittura in dialetto calabrese per dare vita a uno spettacolo di musica e narrazione nato a marzo 2023 a seguito dell’esperienza a New York in occasione della registrazione di alcuni brani inediti.

- 29 luglio FEMMINA, uno spettacolo di Tomax Teatro

Uno spettacolo che ripercorre la condizione della donna attraverso il tempo e lo spazio: Femmina parte da un lontano passato, in cui l’archetipo del femminile era legato a tutti i mali dell’umanità, fino ad arrivare a un vicino presente, in cui si combattono battaglie per la parità dei sessi.

- 30 luglio TZA / TZI / KI  RICETTE PER ESPLORATORI D'ANIMA

Spettacolo di Manuela De Meo e Angelica Zanardi: una “degustazione teatrale” in cui si invita a dissipare i pensieri contorti lasciandosi inebriare dai profumi e dai sapori del cibo, che si insinuano in noi liberando i ricordi e le emozioni.

Venerdì 28 luglio 2023, ore 17.00

C’ERA UNA VOLTA… IL GIOCO!

Bolle d’Arte in Piazza dei Colori

Pomeriggi gratuiti per scoprire le arti circensi, nell’ambito della rassegna Bolle d’Arte in Piazza dei Colori.  Laboratori a cura di Circo Sotto Sopra.

Venerdì 28 luglio 2023, ore 21.00

KARMA CLIMA

Un documentario di Michele Piazza e Marlene Kuntz | Porta Pratello SummerGround

Venerdì 28 luglio 2023, ore 21.00

LIBRI E STORIE DI SPORT

Fino al 4 agosto continua ai Playground dei Giardini Margherita la terza edizione della manifestazione dedicata alle storie di sport.

Il 28 luglio, Giorgio Comaschi presenta il suo spettacolo Il calcio? Roba da ridere. Aneddoti, frasi celebri, episodi leggendari

Sabato 29 luglio, ore 20.30

CHE NON VENISSE MAI GIORNO! 2023: RISONANZE DI BORGHI IN FESTA

Nell’ambito del Festival diffuso di musica e danza tradizionale dell’Appennino bolognese, a Borgo di Valle (Monzuno) Marino Lorenzini presenta il Ballo filuzziano e i Suonatori della Valle del Savena. Alle ore 17 laboratorio gratuito di ballo staccato montanaro.

Domenica 30 luglio 2023, ore 21.30

IL FAVOLOSO MONDO DI AMÉLIE

(Le Fabuleux Destin d'Amélie Poulain, Francia-Germania/2000) di Jean-Pierre Jeunet (120'). Ultimo appuntamento della rassegna Si Gira! il cartellone itinerante di proiezioni gratuite nei quartieri. 

Domenica 30 luglio 2023, ore 21.45

VASCO – LIVE ROMA CIRCO MASSIMO

(Italia/2022) di Pepsy Romanoff (128') | presentano Pepsy Romanoff e Maurizio Vassallo.

Nell’ambito di Sotto le stelle del cinema.

Lunedì 31 luglio 2023, ore 21.15

SEBASTIAN BURRASCA

Un personaggio leggero, che volteggia nel mondo del clown sorvolando i mari del circo classico e dell'arte di strada. Un giocoliere che sa tenere in aria palline e palloni e sa far cadere ogni altro genere di cosa, un equilibrista in difficoltà sul tacco 12 e un domatore di tigri disobbedienti alle prese con il cerchio di fuoco. A Castiglione dei Pepoli in Piazza della Libertà. Nell’ambito di Favolando per le valli 2023

Lunedì 31 luglio 2023, ore 19.30

LA FISARMONICA VERDE

Uno spettacolo teatrale di e con Andrea Satta. Regia Ulderico Pesce

Andrea Satta - cantante dei Têtes de Bois, medico pediatra e scrittore - racconta la storia di suo padre, Gavino Satta, Internato Militare Italiano nel campo di Lengenfeld in Germania fra il 1943-1945, e del suo ritorno a casa dal campo di concentramento in treno, fino al quartiere San Lorenzo di Roma, salvandosi più volte grazie a una fisarmonica verde, compagna di questo ritorno dall’inferno.

Martedì 1 agosto 2023, ore 21.00

LA MIA GEOGRAFIA

concerto al Museo internazionale e biblioteca della musica, nell’ambito di (s)Nodi festival di musiche inconsuete. Con Saba Anglana, voce e testi; Fabio Barovero, pianoforte e incursioni elettroniche.

Martedì 1 agosto 2023, ore 21.30

TRE DI TROPPO

(Italia/2023) di Fabio De Luigi (107') | Arena Puccini 2023

Mercoledì 2 agosto 2023, ore 21.15

CONCERTO FINALE CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE "2 AGOSTO"

International Composing Competition | XXIX edizione

da giovedì 3 a domenica 6 agosto 2023

LAGOLANDIA – VILLEGGIATURA CONTEMPORANEA

Decima e ultima edizione. Per l’occasione, il programma proporrà un’unica esplorazione di quattro giorni, attraverso i laghi di Suviana, Brasimone, Santa Maria e Castel dell’Alpi.

Giovedì 3 agosto 2023, ore 21.15

IRENE GRANDI | IO IN BLUES

Un concerto, un viaggio, fatto di brani che attraversano un arco temporale che va dagli anni ’60 fino ai ’90, canzoni che sono blues nell’anima e nell’ispirazione: Etta James, Otis Redding, Willie Dixon, Tracy Chapman, Sade, ma anche Pino Daniele, Lucio Battisti, Mina, e alcuni brani di Irene, riarrangiati in chiave rock-blues. Con Irene Grandi, voce, Pippo Guarnera, tastiera, Max Frignani, chitarra, Fabrizio Morganti, batteria, Piero Spitilli, basso.