copertina di Bologna Estate consiglia #6

Bologna Estate consiglia #6

Gli highlight della settimana dal 14 al 20 luglio

dal 14 lug al 26 set 2023

BOLLE D'ARTE IN PIAZZA DEI COLORI

Prende il via la rassegna estiva in Piazza dei Colori. Un cartellone ricco di eventi culturali e conviviali per tutte le età: attività gratuite per bambini, famiglie, ragazzi e adulti, due Festival multidisciplinari di teatro e arte cinematografica e una piazza tutta da vivere e colorare.

14 luglio 2023, ore 21.00

MARGHERITA HACK, STELLA TRA LE STELLE. LA VITA RIGOROSA E SPETTINATA DI UNA SCIENZIATA GALATTICA

Suggestivo reading musicale a lei dedicato in occasione dei 10 anni dalla sua morte: Margherita Hack, stella tra le stelle è uno spettacolo ironico, coinvolgente, ritmato ed emozionante, adatto a un pubblico di tutte le età. La narrazione è affidata a un amico e collaboratore di Hack, il giornalista e divulgatore scientifico Federico Taddia, anche ideatore della performance.

14 luglio, ore 21.15

OMAGGIO A CHRISTIAN BOLTANSKI

Nel terzo anniversario della morte dell'artista,la rassegna Attorno al Museo propone una serata di documentari dedicati a Boltanski e alla vicenda di Ustica con l’introduzione di Annalisa Rimmaudo curatrice del Dipartimento Collezione contemporanea, Centre Pompidou, Parigi.

15 luglio 2023

MARA SATTEI

Concerto nell’ambito di BOnsai Garden 2023

15 luglio 2023, ore 21.00

TUTTO ESAURITO - IL PRIMO FESTIVAL DELLO STRESS

Ultimo appuntamento della rassegna che intende combattere lo stress col sorriso, attraverso i racconti dei protagonisti, e la condivisione delle esperienze: per ogni appuntamento in scena un’intervista/confessione pubblica a personaggi popolari e uno spettacolo di stand up comedy o teatro-canzone.

15 luglio 2023, ore 21.00

I MIEI ANNI ‘70

A cura di Il Teatro del Cerchio | CommediEstate 2023

Lo spettacolo rivive gli anni del cambiamento del nostro Paese: del consumismo, del benessere e del malessere di quel tempo attraverso gli oggetti e le canzoni che lo caratterizzano.

16 luglio 2023, ore 21.30

ELISA È SEMPRE STATA LÌ. L’OMICIDIO CLAPS

Elisa Claps scomparve nella città natale e se ne persero le tracce per oltre sedici anni fino a quando il suo cadavere  venne rinvenuto nel sottotetto della chiesa della Santissima Trinità di Potenza. Intervengono Gildo Claps, Fratello di Elisa; Tobias Jones, scrittore e giornalista; Marco Pontecorvo, regista della serie tv “Per Elisa”. Modera Stefano Tura; script Grazia Verasani; regia Riccardo Marchesini.

17 luglio 2023, ore 21.00

ANGELA BARALDI

Angela Baraldi sarà accompagnata dal chitarrista Federico Fantuz, in un set acustico intimo e poetico. L'evento è inserito nell'ambito del Festival Suoni organizzato da Dry-Art. 

17 luglio 2023, 21:45

THE WHALE (USA/2022)
di Darren Aronofsky (117') | Arena Puccini 2023

dal 18 al 23 luglio, ore 21.15
GLI ALBERI CELESTI -  IL MONDO INCANTATO NEL DISINCANTO DEL NOSTRO MONDO
Prendendo ispirazione dal libro di Paola Mastrocola, L’amore prima di noi, si racconta di come gli dèi frivoli e prepotenti si mescolano alle vite degli umani, se ne innamorano, li corteggiano, li ingannano.

dal 18 al 23 luglio, ore 21.30

SI GIRA!

La piccola arena viaggiante che porta la magia del cinema nei quartieri di Bologna si sposta al Quartiere Savena in Piazza Grigoris Lambrakis. Il film della prima serata è Chiamami col tuo nome di L. Guadagnino (2017).

dal 18 al 19 luglio 2023
PLEIADI. LA PIAZZA SI ACCENDE
Le Torri di Kenzo Tange, nella piazza del Fiera District di Bologna, si accendono con uno spettacolare video mapping al ritmo delle percussioni di Pléïades, stupefacente costruzione sonora del compositore-architetto Iannis Xenakis. Le imponenti torri progettate dal celebre architetto giapponese diventano una maestosa scenografia per una performance site-specific che unisce musica, danza e videomapping. 

18 luglio 2023, ore 18.15
OTOTEMAN / COB COMPAGNIA OPUS BALLET
Nell’ambito di Danzare il Tramonto 2023 - Festival di Danza in Natura
6 appuntamenti > 6 compagnie > 6 scenari naturali
tutti i martedì dal 04 luglio > 08 agosto alle h 18.15
presso il Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa

18 luglio 2023, ore 21:00
LOVE IS IN THE AIR
Spettacolo di Andrea Farnetani nell’ambito di ARTinCIRCO festival 2023, Festival di Circo Contemporaneo e Arti Performative per tutti.

18 luglio 2023, ore 21.15
JAMES SENESE JNC
Prende il via Cubo live, la rassegna di spettacoli dal vivo promossa da CUBO, il museo d’impresa del Gruppo Unipol con il concerto di James Senese. Protagonista assoluto di quella rivoluzione culturale che è stata il Neapolitan Power, tra le collaborazioni con Mario Musella, Franco del Prete e Pino Daniele, James Senese è uno degli artisti più importanti della storia della musica italiana.

19 luglio 2023, ore 21.00
LA POETICA DI LUCIO DALLA
Secondo dei tre incontri a cura di Paola Cevenini per Fonoprint | DiMondi Festival 2023
Live degli Zois, la band bolognese che ha pubblicato di recente Etilene per tutti, che contiene canzoni con i testi inediti che il poeta Roberto Roversi aveva scritto per Lucio Dalla e che non furono mai utilizzati. Rimasti per decenni in una cartellina, riscoperti da Antonio Bagnoli, nipote e curatore dell’eredità artistica del poeta, sono stati affidati al gruppo, che li ha riletti in chiave contemporanea.

19 luglio 2023, ore 21.15
IL LINGUAGGIO DEGLI OGGETTI
Con questo spettacolo, Ateliersi invita il pubblico a un’esperienza immaginativa composta a partire dalla scrittura di Daniele Del Giudice e da un concerto di sguardi che si manifesta sul palco entrando in risonanza con le sue parole. Di e con Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi, nell’ambito di Attorno al Museo, rassegna di spettacoli, concerti, performance ed eventi al Museo per la Memoria di Ustica.

dal 20 al 23 luglio 2023
PORRETTA SOUL FESTIVAL 2023
35esima edizione di uno dei più importanti festival soul in Italia e nel mondo.