
Bologna Estate consiglia #10
Gli highlight delle settimane dall‘11 al 24 agosto
Dal 11 al 15 agosto 2023
CUOR LEGGERO
Ritorna anche quest’anno l’appuntamento nel cuore dell’estate con la risata: cinque giornate con la stand-up comedy. Dall’11 al 14 agosto A Teatri di Vita, i comici italo-stranieri per ridere degli stereotipi: Nathan Kiboba, Horea Sas, Xhuliano Dule e John Modupe. Ogni sera, prima di loro, le semifinali della seconda edizione del concorso “La Cicala d’Oro” per comici emergenti, con 4 concorrenti a sera. E il 15 agosto, gran finale con le Cucine Popolari e il Pranzo di Ferragosto e con la finalissima del concorso.
Venerdì 11 agosto 2023, ore 21.00
I SUONI DELL’ALTO RENO 2023
XXIX edizione della rassegna che ospita musicisti di fama nazionale che si esibiscono nelle Chiese del territorio, anche all'aperto. Concerto per flauto, violino e violoncello, Chiesa di Lustrola.
Venerdì 11 agosto 2023, ore 21.00
PORRETTA JAZZ FESTIVAL 2023
Concerto live con musicisti della scena nazionale al Rufus Thomas Park
Sabato 12 agosto 2023, ore 21.00
DIEGO BARACCANO – FOLLIES
Diego Baraccano è il personaggio di uno spettacolo dove tutte le arti di strada si fondono in un unico evento. Il giocoliere, il funambolo, il mangiafuoco e il clown equilibrista coinvolgono il pubblico rendendolo partecipe in qualità di attore inconsapevole. A Vidiciatico per la rassegna Appennini in Circo.
Sabato 12 agosto 2023, ore 21.30
BARBIE
(USA-Regno Unito/2023) di Greta Gerwig (114') | Arena Puccini 2023
Sabato 12 agosto 2023, ore 21.00
NEW YORK SKA JAZZ ENSEMBLE
Suoni DiMondi | DiMondi Festival 2023
Uno dei più noti gruppi ska jazz contemporanei. Multiculturali, di ampie vedute, con una musica che spazia dallo ska al reggae, dalla dance hall al rocksteady, i New York Ska-Jazz Ensemble da anni si dedicano all'esplorazione di suoni e musiche dalle radici più disparate.
Domenica 13 agosto 2023, ore 21.30
IL GATTOPARDO
(Italia-Francia/1963) di Luchino Visconti (205'). Sotto le stelle del cinema in piazza Maggiore.
Lunedì 14 agosto 2023, ore 21.00
LA FILUZZI IN PIAZZA
La grande festa popolare con musica e ballo chiude l’edizione 2023 della rassegna Sotto le stelle del cinema organizzata come ogni anno dalla Cineteca.
Martedì 15 agosto 2023, ore 17.00
FERRAGOSTO ALLE SERRE
Ormai appuntamento fisso dell’estate alle Serre dei Giardini Margherita, torna Ferragosto alle Serre: refrigerio, relax e buona vibe vinilica.
Martedì 15 agosto 2023, ore 21.00
FLAIRA FERRO TRIO
Concerto con Flaira Ferro, voce; Lucas Dan, fisarmonica; Philipp Bernhart, percussioni.
Flaira Ferro è una cantante, cantautrice e ballerina di Recife. Il suo spettacolo mescola elementi organici e tradizionali con rock moderno, funk e pop, in un linguaggio ibrido, tropicale e interattivo. Nell’ambito di (s)Nodi festival di musiche inconsuete al Museo internazionale e biblioteca della musica.
Martedì 15 agosto 2023, ore 21.15
MAMMA MIA!
(USA/ 2008) di Phyllida Lloyd (108’), con Meryl Streep, Amanda Seyfried, Julie Walters, Pierce Brosnan, Colin Firth. Proiezione all’Arena Orfeonica dell’adattamento cinematografico del musical, basato sulle canzoni del gruppo svedese ABBA.
Dal 16 al 27 agosto 2023
CUORE DI SPAGNA
Edizione numero 18 per il festival internazionale geopolitico a Teatri di Vita Cuore di…, dedicato quest’anno alla Spagna che la racconta attraverso la voce della creazione contemporanea: teatro, danza, cinema e musica. Cuore di Spagna si aprirà con un’anteprima speciale dal 16 al 20 agosto, ossia 5 film di Pedro Almódovar appena restaurati, in prima regionale: L’indiscreto fascino del peccato, Che ho fatto io per meritare questo?, La legge del desiderio, Donne sull’orlo di una crisi di nervi e Tacchi a spillo.
Giovedì 17 agosto 2023, ore 18.30
DUE SECOLI D'ARTE: CAPOLAVORI MOZZAFIATO, EMOZIONI TRAVOLGENTI IN CERTOSA
Per oltre un secolo e mezzo i bolognesi hanno chiamato i migliori artisti per realizzare i propri monumenti in Certosa. Giovanni Putti, Ercole Drei, Pasquale Rizzoli, Vincenzo Vela: artisti straordinari che hanno dato volto alla memoria, al dolore, all’amore, alla bellezza. Un percorso emozionante vi porterà alla scoperta dei monumenti più belli. Visita guidata nell’ambito del Calendario estivo della Certosa, la rassegna di eventi culturali curata dal Museo civico del Risorgimento del Settore Musei Civici Bologna.
Giovedì 17 agosto, ore 20.30
BURATTINI A BOLOGNA CON WOLFANGO. IL VIAGGIO CONTINUA…
Lo spettro vendicatore, commedia noir con Fagiolino e Sganapino beccamorti a Parigi.
Giovedì 17 agosto 2023, ore 21.00
OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRÈ
Monghidoro 2023 - I Concerti della Cisterna
Nel Chiostro della Cisterna a Monghidoro, la celebre tribute band Khorakhanè accompagna il pubblico in un’emozionante serata dedicata ai più celebri brani di Fabrizio De Andrè e brani originali del gruppo.
Giovedì 17 agosto 2023, ore 21.00
DELI TELI
Suoni DiMondi | DiMondi Festival 2023
I greci Deli Teli propongono un cocktail esplosivo di rock'n'roll e Tsifteteli greco degli anni '60 eseguendo i successi dimenticati che un tempo incendiarono Atene, con un'energia contagiosa e una sottile dose di melodramma mediterraneo.
Giovedì 17 agosto 2023, ore 21.15
AKROASIS IN CONCERTO
Concerto della Rassegna SereSerene 2023
Il sestetto, formato da flauto, chitarra, batteria-percussioni, basso, vibrafono, pianoforte, proviene dalla Sardegna e in questo concerto di musica e immagini, in esclusiva regionale a Crevalcore nel Parco di Villa Ronchi, descrive i venti: venti che annunciano la primavera, venti di guerra, venti di mare, venti di follia.
Venerdì 18 agosto 2023, ore 21.30
IL SOL DELL’AVVENIRE
(Italia/2023) di Nanni Moretti (95') | Arena Puccini 2023
Sabato 19 agosto 2023, ore 21.00
GAIA ATMEN – MADAMA SCINTILLA
Spettacolo di danza e giocoleria con il fuoco e manipolazione delle fiamme a Vidiciatico nell’ambito di Appennini in Circo.
Sabato 19 agosto 2023, ore 21.00
BANDAKADABRA
Suoni DiMondi | DiMondi Festival 2023
Surreale "pocket orchestra" capace di affrontare qualsiasi linguaggio musicale con una travolgente verve comico-teatrale. Nata a Torino, la Bandakadabra vanta una frenetica attività live che l'ha portata a esibirsi in tutta Europa e a guadagnarsi una crescente attenzione da parte degli appassionati.
Domenica 20 agosto 2023, ore 21.30
JEANNE DU BARRY - LA FAVORITA DEL RE
(Jeanne du Barry, Francia-Belgio-Regno Unito/2023) di Maïwenn (113') | Arena Puccini 2023
Lunedì 21 agosto 2023, ore 21.30
THE WHALE
(USA/2022) di Darren Aronofsky (117') | Arena Puccini 2023
Martedì 22 agosto 2023, ore 21.00
AROUND CHOPIN
Ludmil Angelov al pianoforte nel Chiostro del Palazzo Vescovile, Imola. Nell’ambito della 23esima edizione di Emilia Romagna Festival (ERF), il lungo itinerario musicale che fino all’8 settembre anima luoghi e spazi particolarmente significativi della regione, toccando circa 30 località distribuite tra le province di Bologna, Ravenna, Ferrara e Forlì–Cesena.
Mercoledì 23 agosto 2023, ore 20.30
BOLOGNA, LA DONNA, LA SAGGIA, L'ARTISTA, LA STREGA
Visita guidata. Artiste, letterate, scienziate, streghe. Hanno tutte in comune due cose: sono donne e sono molteplici volti della dotta Bologna! Una visita guidata-spettacolo itinerante che parte dai fuochi delle tribù celtiche con la leggenda di Aposa e ne segue il suo corso naturale, scorrendo dalle aule dell’Università, al cantiere di San Petronio, agli atelier d’arte, bagnando le fondamenta di Santa Maria della Morte, fino a zampillare nelle fontane neoclassiche dei salotti ottocenteschi.
Mercoledì 23 agosto 2023, ore 19.00
MUSICA, INCONTRO CON L’UMANO
Carta bianca a Giuseppe Guarrera | Primo appuntamento della rassegna Atti Sonori estate 2023, in collaborazione con Entroterre Festival.
24 agosto 2023, ore 19.30
LINGUA MADRE
Lingua madre è un omaggio in musica e parole reso al poeta lucano Rocco Scotellaro nel centenario della nascita: uno spettacolo sospeso tra piani espressivi contigui, basato su un racconto nuovo scritto da Stefano Valanzuolo, impreziosito dalla presenza in scena dell'attrice Nicole Millo e soprattutto dalle musiche composte per la circostanza da Enzo Izzi e Angela Freno, in cui l'elettronica e la tradizione si incontrano. Atti Sonori estate 2023.