
School Film Fest 2025
Pronti alla seconda edizione del festival del cinema fatto dai ragazzi per i ragazzi
Nato su iniziativa dell’Istituto Comprensivo di Pianoro, School Film Fest è un progetto creativo di partecipazione attiva realizzato in sinergia con 1000 studenti tra Pianoro, Bologna e Città Metropolitana. Dopo una lunga preparazione, la seconda edizione di School Film Fest si apre al pubblico il 22 e 23 maggio 2025 con proiezioni, workshop ed eventi musicali a ingresso gratuito.
Cuore del festival saranno le matinée cinematografiche, in cui saranno presentate le pellicole selezionate e visionate dagli stessi studenti in un percorso di direzione artistica collettiva coordinato dalla Cineteca di Bologna. Le proiezioni saranno ospitate nelle sale dei cinema Rialto, Modernissimo e Lumière.
Focus tematici principali della selezione cinematografica di questa seconda edizione sono l’inclusione e l’integrazione, con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico in un itinerario di crescita che valorizzi i principi fondamentali del multiculturalismo e della solidarietà.
I temi dell’integrazione e l’interculturalità saranno approfonditi anche in due convegni organizzati in collaborazione con il DiPast e il DAR dell’Università di Bologna.
I ragazzi e le ragazze restano i veri protagonisti di questo festival in ogni sua fase: dalla selezione dei film, alla cura della rassegna cinematografica, all’organizzazione stessa del festival. Non mancheranno, inoltre, eventi collaterali che spazieranno dai concerti ai workshop e alle masterclass.
Il programma di quest’anno si aprirà il 22 maggio con il convegno della Prof.ssa Borghi Illuminare il Mediterraneo presso Museo di Arti e Mestieri Pietro Lazzarini di Pianoro.
Nell’ambito dell’evento sarà proiettato il documentario Sì viaggiare realizzato dal regista Thomas Sturniolo con il contributo degli alunni della scuola primaria dell’IC Pianoro.
Contemporaneamente a Bologna saranno proiettati cinque film selezionati nei cinema partner del festival. Nel pomeriggio, a Palazzo Malvezzi a Bologna, sede della Città Metropolitana, si terrà il convegno Dal linguaggio audiovisivo alla Media Education: educare con e attraverso il cinema.
La programmazione proseguirà con il concerto a cura degli studenti e dei docenti di strumento dell’Orchestra della scuola secondaria di primo grado dell’IC 21 Bologna e si concluderà con la proiezione serale del Film Napoli - New York di Gabriele Salvatores in Piazza dei Martiri a Pianoro.
La seconda giornata del Festival, il 23 maggio 2025, si aprirà con le matinée di proiezioni, sempre introdotte da una video-recensione realizzata dagli studenti che hanno selezionato i film in programma. Altre cinque pellicole saranno proiettate nei cinema di Bologna partner del festival a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Seguiranno Coral...mente, evento artistico conclusivo delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’IC 21 Bologna - riservato alle famiglie degli alunni - e lo spettacolo teatrale La Belle et la Bête messo in scena da una classe prima della scuola secondaria di primo grado dell’IC Pianoro.
Il Festival si concluderà a Pianoro con un concerto in cui saranno eseguite, dagli alunni dell’indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado dell’IC Pianoro e dai musicisti della Scuola di Musica Alfredo Impullitti, alcune colonne sonore dei film più famosi.
22 e 23 maggio 2025, presso Pianoro
Maggiori info e programma: https://www.comune.pianoro.bo.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=17971