couverture de Palazzo Boncompagni | Estate
15 mai 2025
@ Palazzo Boncompagni

Palazzo Boncompagni | Estate

Giovedì 22 maggio, alle ore 17.30, prenderà il via per il secondo anno consecutivo il ciclo di incontri intitolato I pomeriggi di Palazzo Boncompagni, a cura della professoressa Sonia Cavicchioli in collaborazione con il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica. Per il primo appuntamento, Lo studio della natura ai tempi di papa Boncompagni: Ulisse Aldrovandi ma non solo..., sarà ospite il professor Giuseppe Olmi, autorevole studioso della storia della scienza in età moderna, noto per le sue ricerche sulle Wunderkammern e le collezioni naturalistiche del Cinquecento, tra cui quelle di Ulisse Aldrovandi. L’accesso è gratuito su prenotazione obbligatoria, i posti sono limitati.

Giovedì 19 giugno, ore 17.30 si terrà il secondo appuntamento de I pomeriggi di Palazzo con la relatrice Odette D'Albo, Conservatrice delle collezioni d'arte CREDEM, e il titolo sarà: Giulio Cesare Procaccini da Bologna a Milano. Sensualità e sentimento nella pittura lombarda d'inizio Seicento. L’accesso è gratuito su prenotazione obbligatoria, i posti sono limitati.

 

In maggio, infine, vi sono tre aperture speciali:

Sabato 17 maggio il Palazzo aderirà anche quest’anno alla manifestazione Diverdeinverde, offrendo la possibilità di ammirare la secolare magnolia che domina la loggia, e lo splendido giardino esterno in una cornice naturale solitamente non accessibile. Nella stessa giornata, in occasione della Notte Europea dei Musei, è prevista un’apertura straordinaria in fascia serale, con visite guidate al Palazzo a tariffa ridotta a tutti a 9 euro alle ore 20.00, 21.00 e 22.00: un’occasione speciale per vivere l’esperienza del Palazzo in una suggestiva atmosfera notturna.

Domenica 18 maggio il calendario prosegue con la partecipazione alla Giornata Internazionale dei Musei, che vedrà il consueto programma di visite guidate sia al mattino che al pomeriggio (accesso su fascia oraria, apertura dalle ore 10.00 alle ore 13.00, e dalle ore 15.30 alle ore 18.30), permettendo ai visitatori di conoscere la storia del Palazzo e dei suoi interni rinascimentali.

domenica 25 maggio, Palazzo Boncompagni parteciperà alla consueta Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, con apertura gratuita al pubblico e visite guidate durante l’intera giornata (ingressi su fascia oraria, apertura dalle ore 10.00 alle 13.00, e dalle 15.30 alle 18.30). L’accesso è gratuito su prenotazione obbligatoria, i posti sono limitati.

Inoltre si annuncia anche il calendario di visite:

Giovedì 15 maggio tornano le apprezzatissime visite con aperitivo, che offriranno due turni serali alle ore 18.00 e alle ore 19.00 combinando la scoperta del Palazzo con un momento conviviale.

Sabato 24 maggio sarà inaugurato un nuovo format di visita, che arricchisce il percorso nel Palazzo con un’attenzione particolare al giardino esterno. Sono previsti due turni mattutini, alle ore 10.00, e alle 11.00, per offrire un’esperienza più immersiva e completa.

A concludere il mese, giovedì 29 maggio, si svolgerà un’ulteriore serata di visite con aperitivo, sempre nei consueti orari serali, per offrire al pubblico nuove occasioni di incontro con la bellezza e la storia di questo luogo straordinario.

 

Prenotazione obbligatoria: https://palazzoboncompagni.it/

Informazioni: info@palazzoboncompagni.it, 051 226889

Tariffe per le visite guidate:

  • 12 euro – intero
  • 9 euro – Card Cultura Bologna / Touring Club Italiano / soci EmilBanca / possessori Bologna Welcome Card / Ingresso gruppi / over 65 / accompagnatori disabili e studenti universitari muniti di tesserino
  • gratuito – giornalisti, bambini fino ai 10 anni / disabili