6 juillet 1879, 00:12
@ Viale Giovanni Gozzadini, 40136 Bologna BO

Inaugurazione dei Giardini Margherita

“Una folla immensa di popolo” si raduna per l'inaugurazione del parco pubblico, costruito sull’area chiamata Beni Bassi del Conte Tattini, situata tra porta Castiglione e porta Santo Stefano.

E’ opera di Emanuele Bertone di Sambuy, nobile piemontese, esperto cultore di architettura di giardini pubblici e già progettista del Parco del Valentino a Torino.

Il giardino, che prende modello da quelli parigini - soprattutto il Parc Monceau e il Bois de Boulogne - sarà intitolato nel 1888 "Passeggio Regina Margherita", in onore della giovane consorte del re Umberto I.

L'aristocrazia e la buona borghesia bolognese lo frequenteranno per le passeggiate in carrozza e per le feste e i balli nell'elegante chalet.

Il popolo, invece, accorrerà soprattutto per le gite in barca sul laghetto, alimentato dal canale di Savena, e per i concerti della banda municipale.