
Selva Malvezzi in Jazz
MirartEstate: fuori porta
Selva Malvezzi in Jazz
Selva, detta poi de' Malvezzi, deve il suo nome alla natura boscosa e selvaggia del suo territorio.Fu un possedimento della famosa Matilde di Canossa ma la sua natura boscosa e paludosa la rendevano un territorio nelle mani di malviventi, tanto da essere definita "Burione di Malavolta". Per questa ragione fu donata a Carlo Malvezzi, la cui ottima reputazione lo rendeva, agli occhi dell'opinione pubblica, l'unico in grado di bonificarla e risanarla. Il borgo si è meravigliosamente conservato e questa sera la sua parrocchiale verrà aperta per l’occasione. Al suo interno potremo ammirare le opere che la impreziosiscono e scoprirne la storia secolare.
Lungo la via Selva si ergono ancora imponenti il Palazzo del Governatore, il Palazzo dei Conti Malvezzi che si prestano a narrare tante storie di questo luogo. A fine visita potremo assistere al concerto jazz che, come ogni estate, richiama a Selva moltissimi amanti della musica.
12 e 26 luglio
ore : 19,30 (ore 21,15 inizio concerto)
Appuntamento: via Selva, 47 - Selva Malvezzi (nel sagrato della chiesa)
Costo: € 20,00 comprensivi di visita guidata, radioguide e accesso straordinario
Guida: Monica Fiumi