
RIFIUTI
Opening mostra con happening: 08 giugno 2025 - h 19
Il progetto artistico è stato pensato e creato metabolizzando il fenomeno culturale che sta alla base dello smaltimento e recupero dei rifiuti. L'immondizia, sino a pochissimi anni fa, risultava un argomento scomodo. Era un'entità da relegare alla notte, gli si dedicavano pochi attimi nella superficialità di un gesto e poi l'indifferenza. Per milioni di persone, gesti veloci nell'intimità delle mura domestiche e poi lei, l'immondizia, affidata al mistero della notte.
Per molto tempo si è pensato che, come per illusione magica, tutto lo scarto della produzione umana sparisse durante la notte. Poi ad un certo punto, negli anni '70, si è introdotto nel gergo comune, ma per indicare altro, il termine trash . Non utilizzando la parola nella versione italiana, si prendeva in prestito dalla lingua anglosassone la parola spazzatura, con altri intenti; poi tutto è cambiato, giustamente, e come per magia siamo entrati nell'epoca green.
RIFIUTI comprende: il progetto fotografico ideato da Fratelli Broche con gli scatti di Giuseppe Anthony Di Martino, che racconta metaforicamente la raccolta di tesori nell'immondizia; un' installazione , che rappresenta l'eterna ipocrisia tra borghesia e ideologia; il video La resistenza , tratto dalla performance omonima del progetto. L' happening di apertura sarà animato dal dj Green Everywhere, che renderà interattiva la relazione fra i fruitori e le opere presenti negli spazi del Padiglione Esprit Nouveau.
Data e ora:
Opening mostra con happening: 08 giugno 2025 - h 19
La mostra sarà visitabile fino all’11 luglio - h 15-20.
Ingresso libero
Nessuna prenotazione richiesta