
- spettacoli
- Bologna Estate
Dal 16 maggio a fine settembre, nel cuore di Bologna, torna Porta Pratello SummerGround , la rassegna estiva promossa da Arci Bologna e Caritas Bologna, con la direzione artistica di Mercato Sonato . Inserita nel cartellone ufficiale di Bologna Estate 2025, la manifestazione trasforma la corte di via Pietralata 58 in uno spazio inclusivo di cultura, socialità e partecipazione.
Ogni settimana, un ricco calendario di eventi anima le serate con cinema all’aperto, talk, workshop creativi, giochi, concerti, mostre, dj set e mercatini.
Porta Pratello SummerGround non è solo una rassegna: è un laboratorio di comunità dove vivere la città all’insegna dell’incontro e della condivisione.
La rassegna è attiva dal mercoledì alla domenica, dalle 17.00 alle 00.00, ed è completamente gratuita. Bar e cucina sono sempre aperti, per accompagnare ogni serata con proposte gustose e accessibili.
Il programma della prima settimana:
Un pre-opening di anteprima mercoledì 14 maggio alle 21.00 in occasione della Finale della Coppa Italia Milan-Bologna che verrà proiettata su maxi schermo. Dalle 19.00 apertura porte e cucina aperta.
La rassegna inizia ufficialmente venerdì 16 maggio, dalle 17 a mezzanotte, con un grande OPENING PARTY. Si inizia alle 18.00 con l’inaugurazione della mostra di Ada Morandin a cura di Smalto e il workshop di paper marbling con l’artista Hugo Thers. A seguire, alle 19.00 il set elettronico beat-based di Ich.Bin.Bob darà inizio alla musica. Proseguirà Nora Lang alle 20.00, e alle 21.00 arriva l’atteso live di Iako, voce tra i featuring dell’ultimo album di MACE, che unisce cantautorato d’autore ed elettronica ispirata alla scena inglese.
Si continua sabato 17 maggio con una giornata interamente dedicata alla comunità LGBTQIA+, in collaborazione con Centro Risorse LGBTI e La Falla, magazine del Cassero. Dalle 17.30, il progetto “Attraverso il tempo e lo spazio queer” propone un laboratorio collettivo e un momento di racconto partecipato, insieme ad attivistə e ospiti, per ripercorrere la storia del movimento LGBTQIA+ bolognese. Alle 19.30, il dj set di Dj Madre scalderà l’atmosfera per poi lasciare il palco a R.Y.F., artista che dà voce alla diversità e alla comunità queer attraverso un mix di electro punk e hip hop distopico.
Domenica 18 maggio è invece tutta dedicata al fumetto indipendente, con la terza edizione del PRPR Fest a cura di Profondissima Press. Dalle 11.00 alle 23.00, la corte di Porta Pratello si trasforma in un microcosmo creativo, tra area market, mostre, musica live, workshop e live painting. Il programma della giornata prevede: 11.30-13.00 Sketch&Brunch con Favola del buongiorno di Emidio Clementi; 14.00-15.00 workshop di OHISSA JAM – OPEN COMIC CYPHER di Ohissa crw; 16.00-17.30 workshop UCRONIA di Lizvandernull.
È possibile trovare tutti gli eventi sempre aggiornati a questo link: https://www.facebook.com/