cover of Happy Hand
from 26 to May 28, 2023
@ Parco della Resistenza di San Lazzaro di Savena

Happy Hand

Festa delle persone per una nuova cultura sulla disabilità

È la festa delle persone, organizzata e promossa dall’associazione bolognese Willy The King Group-WTKG, per una nuova cultura sulla disabilità.

Tutte le attività, a partecipazione libera e gratuita, sono all’insegna dell’inclusione.
Tutti possono essere protagonisti o spettatori.

Oltre allo sport (basket, basket in carrozzina, sitting volley, scherma, footbike, calcio, arrampicata in sicurezza sugli alberi, danza), ci saranno laboratori per i bambini sul riuso, la natura e il riciclo, la sezione Happy Art, con la partecipazione dei più importanti disegnatori e fumettisti italiani, fra i quali Giuseppe Palumbo, Donald Soffritti, Vittorio Giardino, lezioni di chitarra a cura della Scuola Massimo Riva di Zocca, il Flamenco inclusivo del coreografo spagnolo José Galan, il lancio delle footbike, un po’ monopattini e un po’ biciclette.

In particolare, nella tre giorni dell’inclusione, avremo i seguenti eventi trainanti:

Il sesto cerchio
: venerdì 26 maggio dalle 10, olimpiade della solidarietà a cura della Onlus La Fraternità con la partecipazione di 17 Centri diurni della regione Emilia-Romagna e degli studenti degli istituti Mattei e Majorana di San Lazzaro.

Happy Swap: sabato 27 maggio dalle ore 12. Scambio-baratto di indumenti per l’infanzia, adolescenti e accessori donna a cura della Onlus La Fraternità

La sfilata di moda
"L’Africa di Erendira" sabato 27 maggio ore 17.45, fashion e inclusione nel parco. Sfileranno modelle dell’associazione Genitori Ragazzi Down di Bologna accompagnate la modelle non disabili.

Happy Color
: domenica 28 maggio ritrovo ore 9.15, partenza ore 10.30 Happy Color, la corsa dei mille colori aperta dai ciechi con le guide e dalle nuovissime footbike. La partecipazione è gratuita ed ai primi 500 iscritti in omaggio la maglietta celebrativa.

Pet Carpet Show, domenica 28 maggio ore 17: la sfilata di cani con disabilità, tripodi, ciechi o col carrellino, evento unico nel suo genere e mai realizzato prima d’ora. In collaborazione con Midnight Foundation, Sanpa Dogs, il canile di San Patrignano e il canile intercomunale Savena di Loiano. I cani non solo hanno tanto da insegnarci anche nel campo delle disabilità e dei pregiudizi, ma avendo un genoma simile per il 98% a quello umano ci aiutano anche a combattere il cancro. Si parlerà anche di questo con la ricercatrice e docente universitaria Laura Marconato e il presidente di Midnight Foundation Gabriele Moratti. Per iscrizioni al Pet Carpet Show contattare info@happyhand.it

Scopri il programma completo suwww.happyhand.it