
Case di ieri e case di oggi
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, il museo e l’area archeologica di Claterna si incontrano per parlare delle abitazioni cittadine delle famiglie ricche.
Con una visita guidata per adulti (in museo e sull’area archeologica) e un laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni(sull’area archeologica), scopriremo com’era organizzata una domus e come veniva costruita.
I reperti del museo dialogheranno con la ricostruzione della Casa del Fabbro, mentre i più giovani si cimenteranno nella realizzazione di un pavimento romano in cotto.
Sul sito archeologico saremo accolti dall’archeologa della Soprintendenza, dr.ssa Valentina Di Stefano.
Per le attività all’aperto si raccomandano: cappello, scarpe adatte allo sterrato, bottiglia d’acqua.
Data e ora:
Sabato 17 giugno 2023
ore 10:00 Museo della città romana di Claterna;
ore 10:30 area archeologica di Claterna.
In caso di maltempo la visita guidata e laboratorio si svolgeranno in museo
Modalità di partecipazione/prenotazione:
Ingresso gratuito. Le prenotazioni aprono due settimane prima di ciascun evento: 334-6301615 il martedì 8.00-9.30 e il mercoledì 13.00-14.30 oppure tramite email: prenotazioni.museoclaterna@opengroup.eu