
28 settembre 2025 | Archivio aperto
Programma della giornata | Archivio Aperto 2025
Programma della giornata:
Domenica 28 settembre
h. 10.00 - CostArena
Concorso - Ingresso gratuito
Incontro con i registi e le registe del Concorso -Incontro in lingua inglese
h. 11.00 - Ex Chiesa di San Mattia
Art & Experimental Film. Il sogno di un futuro: un omaggio al cinema d’artista di
Andrea Granchi
Proiezione in 16mm & digitale
Ingresso gratuito / ingresso prioritario con accredito
L’ironia dell’incertezza. Frammenti di un’intervista ad Andrea Granchi
Fondazione Home Movies (Italia, 2023-2025, digital, 20’)
Cosa succede in periferia?
Andrea Granchi (Italia, 1971, 16mm, 15’55’’)
Il giovane rottame
Andrea Granchi (Italia, 1972, 16mm, 26’45’’)
Morte del movimento
Andrea Granchi (Italia, 1974, 16mm, 6’)
h. 11.30 – Sala Cervi
Concorso
Proiezione + q&a alla presenza della co-regista Courtney Stephens
VO con sottotitoli italiani
Ingresso a pagamento / ingresso con accredito
John Lilly and the Earth Coincidence Control Office
Michael Almereyda, Courtney Stephens (Stati Uniti, 2025, 89’, Anteprima italiana)
h. 15.00 - Ex Chiesa di San Mattia
Poetry, Diaries, Novels
Incontro - Ingresso gratuito
Etty Hillesum. Il racconto della sua vita.
Incontro con Judith Koelemeijer
in dialogo con Andrea Tarabbia
Con il sostegno di Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna nell’ambito del Patto per la Lettura di Bologna, Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi & ‘La Scoperta dell’Olanda’.
In collaborazione con Adelphi, Libreria Trame.
h. 15.00 - Sala Cervi
Concorso
Proiezione + q&a alla presenza dei registi e delle registe
VO con sottotitoli italiani e inglesi
Ingresso a pagamento / ingresso con accredito
Le prime volte
Giulia Cosentino, Perla Sardella (Italia/Spagna, 2025, 16’)
La photo retrouvée
Pierre Primetens (Francia, 2024, 76’)
h. 16.00 – DAMSLab
Concorso
Proiezione + q&a alla presenza di Tomasz Wolski
VO con sottotitoli italiani e inglesi
Ingresso a pagamento / ingresso con accredito
‘86-‘96
Lavinia Xausa (Italia, 2025, 3’)
The Big Chief
Tomasz Wolski (Polonia, 2025, 85’, Anteprima italiana)
h. 18.00 – Sala Cervi
Concorso
Proiezione + q&a alla presenza delle registe
VO con sottotitoli italiani e inglesi / OV with italian and english subtitles
Ingresso a pagamento / ingresso con accredito
Mother’s Letter
Sylvia Schedelbauer (Germania, 2025, 24’, Anteprima italiana)
Seafarers
Milja Viita (Finlandia, 2025, 63’, Anteprima italiana)
h. 17.30 - Ex Chiesa di San Mattia
La Natura dell’archivio. Il cinema di Rose Lowder: ecologia, caso e necessità
Proiezione in 16mm - Ingresso gratuito
Intorno al concetto di “bouquet”
Bouquets 1-10 (Francia, 1994-1995, 11'33'')
Boucles-Loops (Francia, 1976-1997, 6’)
Sous le soleil (Francia, 2011, 3'28'')
Jardin du sel (Francia, 2011, 16'11'')
Bouquets 11-20 (Francia, 2005-2009, 14')
Alla presenza di Rose Lowder in dialogo con Laura Vichi
h. 20.30 - Sala Cervi
Concorso
Proiezione + q&a alla presenza dei registi e delle registe
VO con sottotitoli italiani e inglesi
Ingresso a pagamento / ingresso con accredito
The Flowers Stand Silently, Witnessing
Theo Panagopoulos (Regno Unito, 2024, 17’01’’)
Partition
Diana Allan (Libano/Palestina/Canada, 2025, 60’35’’, Anteprima italiana)
h. 22.00 - Ex Chiesa di San Mattia
Storie sperimentali - Kenneth Anger
Proiezione in 16mm
Ingresso gratuito / ingresso prioritario con accredito
Scorpio Rising (Stati Uniti,1963, 30’)
Kustom Kar Kommandos (Stati Uniti, 1965, 3’)
Invocation of My Demon Brother (Stati Uniti, 1969, 11’)
The Man We Want to Hang (Stati Uniti, 2002, 12’)
h. 22.15 - Cinema Lumière, Sala Scorsese
Concorso
Proiezione + q&a alla presenza del regista e di Paolo Marzo
Ingresso a pagamento / ingresso con accredito
Holofiction
Michal Kosakowski (Polonia/Germania, 2025, 102’)