L'occhio della farfalla
presentazione del libro
Costanza Savini presenta il suo libro, edito da Oligo editore
Con la partecipazione della scuola progetto danza DEF.
Seconda guerra mondiale, 1943. Nina, una ragazza che si affaccia alle soglie della maggiore età, è costretta a sfollare insieme ai suoi genitori da Bologna al lago di Garda, nella Villa di famiglia. Ispirato a una storia vera, il romanzo si svolge su due livelli: da una parte c’è la guerra con la sua ferocia, dall’altra l’antica Villa piena di vicende rimaste oscure nel tempo. In quell’atmosfera sospesa qual è il lago di Garda negli anni che vanno dal 1943 al 1945, gli anni della Repubblica Sociale, Nina, insieme ai suoi cugini anche loro sfollati, comincia la sua esplorazione dei misteri della casa e di chi l’ha abitata nei secoli portando così alla luce la verità, anche se oscura, sulla sua famiglia.
L’incontro si terrà all’aperto, presso il giardino del centro civico Borgatti, via Marco Polo 51
In caso di maltempo l'evento si terrà all'interno del centro civico.
Green pass obbligatorio.
