
Aspettando la Notte dei Ricercatori 2023
- incontri
Nell’ambito del rinnovato appuntamento Aspettando la Notte dei Ricercatori 2023, CUBO – in collaborazione con l’Università di Bologna e all’interno del progetto europeo SOCIETY riPENSAci – propone due giorni di iniziative incentrati su due figure cardine della letteratura italiana, Manzoni e Leopardi.
I due autori saranno presentati nel pomeriggio in chiave innovativa sfruttando le potenzialità del digitale come supporto alla didattica e la sera in chiave suggestiva con letture sceniche. Le due giornate sono così organizzate: il corso di formazione pomeridiano è rivolto ai professori di ruolo e attesta 4 ore di formazione (iscrizione mediante il portale S.O.F.I.A.; le letture serali, aperte a tutto il pubblico, sono invece un'occasione per rivivere e far sentire ad alta voce i grandi componimenti che hanno fatto la storia della nostra cultura.
A cura di Paola Italia del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna, in collaborazione con il Teatro dell'Argine.
Gli eventi rientrano nella rassegna "Aspettando la Notte dei Ricercatori", che comprende iniziative dedicate alla divulgazione della ricerca nell'ambito del progetto europeo Society riPENSAci (G.A. N° 101061722).