copertina di Relazioni fra scelta e destino
12 luglio 2025, 19:30
@ Castello di Bentivoglio

Relazioni fra scelta e destino

L’oppressione nelle scelte affettive

Riflessioni su come le strutture affettive diventano opprimenti quando la crescita interiore viene sacrificata all’ordine istituzionale o al mito della “scelta giusta”. In questa serata il focus si sposta dalla dimensione politico-sociale alla dimensione relazionale ed esistenziale, ma con lo stesso sguardo critico: anche nelle relazioni familiari o di coppia si tende a privilegiare l’esito visibile (mantenimento o rottura), piuttosto che affrontare il processo interno e continuo di crescita o trasformazione personale: le relazioni affettive diventano prigioni: dove si incrociano urla e accuse, dove si confonde la scelta con la rinuncia, la trasformazione con la rottura, o dove regna un assordante silenzio

 

ORE 20,00 Riflessioni di Enrico Cazzaniga
Centro Terapia Familiare di Milano 

ORE 21,00 Angolo della Poesia di Peppins

ORE 21,15 Matteo Rozzarin presenta "Interior" di Vilhelm Hammershøi 

ORE 21,30 Film “Una Separazione” di Asghar Farhadi 

 

Il regista iraniano Asghar Farhadi ci conduce dentro una crisi familiare che non è solo privata, ma profondamente umana e universale. Nessuno ha torto del tutto, nessuno ha ragione fino in fondo. I personaggi si muovono in un intreccio di doveri, paure, affetti, omissioni. E, soprattutto, non riescono a crescere attraverso il conflitto, ma finiscono per subirne solo l’esito visibile: la separazione, appunto. 

In questo film, non ci sono buoni e cattivi, ma solo persone alle prese con i limiti del proprio ruolo, del proprio linguaggio, delle proprie scelte. È proprio per questo che Una separazione ci parla con così tanta forza: perché ci chiede non cosa è giusto fare, ma chi siamo quando non sappiamo più che fare.

 

Tutte le sere dalle ore 19.30 stand delle tigelle.

 

Ingresso libero

Per informazioni:

assmelagrana@gmail.com
+393334965475

http://www.assmelagrana.it/