copertina di Festival Internazionale del Folclore 2025
dal 24 al 29 luglio 2025
@ Piazza Cavalli, Casalfiumanese

Festival Internazionale del Folclore 2025

34° Edizione - dal 24 al 29 Luglio 2025

34° Edizione 24 - 29 Luglio 2025

L’associazione dei Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi APS di Imola
ripropone nel 2025 la 34° edizione della manifestazione, per continuare a diffondere il messaggio di fratellanza e conoscenza tra le differenti culture, attraverso l’espressione folclorica.

Il Festival presenterà spettacoli di musica e danza con la partecipazione di 3
complessi folcloristici di paesi extraeuropei, per un totale di circa 90 artisti.
La manifestazione, attraverso forme espressive del Folclore quali la danza, la musica, le usanze e i costumi sparsi nel mondo, concorre sia all’intrattenimento che alla formazione degli spettatori.

L’iniziativa si propone di conservare, promuovere, diffondere la cultura
tradizionale ed inoltre di tessere una simbolica rete inter-etnica di amicizia e solidarietà fra persone che, pur avendo radici diverse, si riconoscono in valori comuni. L’intento è quello di far sentire gli spettatori cittadini del mondo tramite la consapevolezza della forza delle diverse identità culturali.

Paesi e gruppi partecipanti
Messico: Compañia Mexicana de Danza Folklorica (America)
Thailandia: Samut Prakan Thailand Folkdance Group (Asia Sud Orientale)
Hawaii (USA): Ahuna Ohana Group (Oceania – Polinesia)

Calendario degli spettacoli con inizio alle ore 21.00

ingresso gratuito

  • Giovedì 24 luglio, Casalfiumanese – Piazza A. Cavalli
  • Venerdì 25 luglio, Massa Lombarda – Piazza Matteotti
  • Sabato 26 luglio, Imola – Parco del Complesso Scolastico di Sante Zennaro
  • Domenica 27 luglio, Imola – Teatro Comunale “Ebe Stignani”
  • Lunedì 28 luglio, Castel San Pietro Terme – Piazza XX Settembre
  • Martedì 29 luglio, Riolo Terme – Piazza Mazzanti

Organizzato e gestito dai Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi APS