
Storie di eroi burattini 2023
Sei appuntamenti all'insegna della fantasia e del buonumore
Prende il via la 24esima edizione di Storie di eroi burattini storica rassegna con la direzione artistica del Teatrino Giullare che anche quest’anno si svolgerà sia a Valsamoggia che a Monte San Pietro.
Sei appuntamenti nei mesi di settembre ed ottobre ad arricchire alcune delle feste e delle fiere più importanti del territorio, sempre all'insegna della fantasia e del buonumore!
Questo il programma della manifestazione.
2 settembre (ore 17)
Cortile della Torre, Borgo di Castello di Serravalle - Valsamoggia
Compagnia Strinati in “Fagiolino e Sganapino contro la zanzara tigre”
10 settembre (ore 11)
Parco Arcobaleno, Monteveglio - Valsamoggia
Pupi di Stac in “Cappuccetto rosso”
11 settembre (ore 21)
Piazza Garibaldi, Bazzano - Valsamoggia
Paolo Rech in “Il mercante di legnate”
23 settembre (ore 16.30)
Badia del Lavino - Monte San Pietro
Barbariccia in “Le avventure di Arlecchino”
8 ottobre 2023 (ore 16)
Vicolo del Voltone, Savigno - Valsamoggia
I burattini della commedia in “L'acqua muscolosa”
22 ottobre 2023 (ore 16)
Piazzetta Garagnani, Crespellano - Valsamoggia
Nasinsù / Officina Duende in ”Attenti al bebé”
Partecipazione libera fino ad esaurimento posti
Per informazioni:e-mail:prenotazioni@roccadeibentivoglio.it Tel. 051 836441 (tutti i giorni dalle ore 10 alle 13).