copertina di Restate a Monterenzio 2023
@Luoghi vari Area Metropolitana
dal 27 al 28 maggio 2023

Restate a Monterenzio 2023

Cinque mesi di appuntamenti con musica ed eventi in luoghi suggestivi

Restate a Monterenzio 2023 è una rassegna organizzata dalla Proloco di Monterenzio che comprende varie manifestazioni, concerti, conferenze ed eventi culturali.

Il programma propone serate a tema, feste dove si incontrano gastronomia locale e musica, oltre al coinvolgimento di realtà associative locali, sportive, ricreative e culturali.

All’interno di Restate a Monterenzio troveranno spazio due cicli di concerti, all’alba e al tramonto, due feste a tema, la Festa dello sport (con eventi sportivi, giochi, musica e altro) e la Festa anni ’70, oltre alla tradizionale “Supermaccheronata” che si tiene i primi giorni di settembre.

Infine, per la Giornata Internazionale della Musica sono in programma: un tradizionale incontro culturale con una conferenza-concerto, un evento musicale (con la partecipazione di studenti di musica di alcuni Istituti scolastici della provincia) e una serata dedicata alla musica dance con un Dj set.

Saranno coinvolti i seguenti luoghi: Parco del Museo, Biblioteca Comunale (Monterenzio); Chiesa di S. Alessandro (Bisano); Parco Eolico (Casoni di Romagna), Chiesa di San Benedetto del Querceto (nella omonima località); Podere Calvanella (S. Clemente di Rignano); Santuario del Monte delle formiche (Pianoro).

Di seguito il programma degli eventi di maggio.

Concerto di apertura

(27 maggio, ore 19.30, Parco del museo –Via del Museo 2 – 40050 Monterenzio)

Sul palco un super gruppo di musicisti bolognesi con elementi dei Double Soul Experience e della Euforika Party Band per una serata all'insegna del funk, del pop internazionale dagli anni 70 ai giorni nostri.

 

The Italian Style

(28 maggio, ore 6, Parco Eolico, Casoni di Romagna, 40050 – Monterenzio)

Primo della serie dei concerti all’alba. Andrea Bellini (pianoforte) e Chiara Vartanian (voce) ripercorrono alcuni grandi classici della musica italiana con un gusto un po' retrò ma con un occhio anche alle nuove tendenze. Il concerto sarà accessibile anche per persone con ridotte capacità motorie e sarà preceduto da un trekking per i camminatori più esperti.

Gli eventi sono ad ingresso libero e non è richiesta prenotazione. In caso di maltempo saranno annullati o riprogrammati

 

Per informazioni: Andrea Bellini, +39 3271614967