
Il Sentiero dei Bregoli e San Luca - Colli Bolognesi
passeggiata guidata con Anna Brini | Geografie del Territorio. aMa Bologna Estate
IL SENTIERO DEI BREGOLI E SAN LUCA - COLLI BOLOGNESI
Passeggiata con Cooperativa Madreselva
Durata 3 ore
“Bologna è una vecchia signora dai fianchi un po' molli, col seno sul piano padano ed il culo sui colli” recita Francesco Guccini nella sua canzone intitolata proprio al capoluogo emiliano. Ed è proprio così, come scopriremo in questa passeggiata tardo-pomeridiana e serale che ci porterà, lungo il famoso sentiero dei Bregoli, fino alla Basilica di San Luca. Sarà anche l'occasione per osservare la tanto vicina quanto separata distinzione tra città e bosco, ed ammirare sia l’architettura umana dei portici, espressione ed elemento di identità urbana di Bologna e recentemente riconosciuti come patrimonio mondiale dall’UNESCO, che quella naturale del Parco della Chiusa, vero e proprio polmone verde cittadino e scrigno di preziosa biodiversità vegetale ed animale."
Ritrovo: ore 18:30 presso l’ingresso del Parco della Chiusa di fianco alla chiesa di San Martino (via Panoramica a Casalecchio di Reno – BO).
Termine: previsto per le ore 20:45 presso l’Arco del Meloncello su via Saragozza, a Bologna; sarà possibile tornare al punto di partenza con l’autobus linea TPer 20.
Difficoltà: E - Lunghezza: 7 km. Dislivello: 300 m
Cammino effettivo: 1 ora e mezza.
Note: obbligatorie scarpe con suola scolpita, zaino con acqua. Bastoncini da trekking facoltativi.
Costo: 10 € per gli adulti e 5 € per i minori di 14 anni.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco Albertini – 349 1655717 | escursionismo@coopmadreselva.it
In caso di maltempo contattare gli organizzatori: Madreselva
www.bolognadavivere.com
FB @bolognadavivere