
Il ritorno a casa della fisarmonica verde
spettacolo teatrale
Un cappotto russo, una fisarmonica verde smeraldo e un documento che denuncia le atrocità della guerra. Poi, gli anni sessanta elettrici, i 45 giri e i mille racconti davanti al camino. Sono gli oggetti che, come una bussola, guidano un figlio a intraprendere un “viaggio verso il padre”, un uomo arcaico e grande “narratore di silenzi”. I ricordi diventano più precisi, i racconti della guerra più chiari. Veramente un’avventura incredibile, quella di uomo normale.
CON Andrea Satta dei Tetes de Bois
AL PIANOFORTE Angelo Pellini
REGIA DI Ulderico Pesce
Chi è Andrea Satta
Andrea Satta è il cantante dei Têtes de Bois con i quali ha inciso otto album. Ogni giorno fa il pediatra nella periferia romana. A supporto di questo lungo viaggio ci sarà il pulmino giallo dei Têtes de Bois, guidato a turno dai pedalatori che vorranno prendersi una piccola pausa dalla bicicletta e che trasporterà piccoli trolley, una bici di riserva per Andrea, una piccola ciclo-officina, la scenografia dello spettacolo “La Fisarmonica Verde” e molto altro.
Questa ambiziosa impresa è sostenuta e patrocinata da Città metropolitana e Comune di Bologna, ANEI, ANPI, ANED, Arci, Fiab, Comune di Roma, Regione Emilia-Romagna, Regione Toscana e tante altre realtà e città lungo il percorso.

