Mozart a Bologna
un film di Andres Belsito e Graziano Cernoia
La proiezione sarà preceduta da un' intervista-concerto con i musicisti che hanno collaborato al film oltre al regista e il produttore.
Trama:
Luca Stanzani è un liutaio Bolognese da una generazione, allievo del padre Carlo. Ora manda avanti la bottega. Ha riparato e costruito strumenti per artisti di livello internazionale ma è lo scenario locale ad appassionarlo.
In tempo di crisi, al Miky e Max, Luca incontra Graziano Cernoia: i due, trovatisi a parlare del periodo di magra, decidono di fare un film e iniziano a chiamare musicisti d’ogni genere.
Cosa manca? Un regista e una telefonata. Fatta la telefonata si è trovato il regista. A questo punto tutto è fatto, ma una moretti costa minimo un euro. Ernesto Ricci Maccarini, e la sua cravatta sponsorizzeranno aperitivi e cene in cambio del film.
“Mozart a Bologna” è viscerale, spontaneo. È quello che avviene tra il musicista e il suo strumento senza fronzoli. A tu per tu con la telecamera e con la risonanza delle casse armoniche che lo circondano. È il riscatto intimo del cuore antico e moderno di una città assediata dal caos, girato nell'euforia costante tra calici e su calici di vino.
Mozart ha sbagliato il suo esame di composizione a Bologna, si è addormentato con la luce, svegliato con la gola secca.
Organizzato da Guasto Village e Associazione Culturale PeacockLAB.
