Come cambia la città
La zona U come laboratorio urbano
Un incontro/dibattito in Piazza Verdi a cura di Peacocklab in collaborazione con Zero Bologna.
Intervengono:
Matteo Lepore - Assessore alla Cultura, Turismo e Promozione della città, Immaginazione civica, Sport di Bologna
Paola Bonora - Docente di Geografia ed ex presidente del corso di laurea in Scienze Geografiche dell'Università di Bologna
Leo Boscherini - Founder del progetto Pop Brixton di Londra
Associazione Peacocklab - ideatrice del progetto Guasto Village
Modera Salvatore Papa - caporedattore di Zero Bologna.
Bologna sta cambiando. Cresce il turismo, crescono le attività commerciali, cambia l’estetica delle piazze e dei quartieri, ma aumentano anche le differenze e i conflitti. Specchio di questo processo è ancora una volta la zona universitaria, da sempre al centro del dibattito, attraversata da quella varietà di anime che l'hanno resa unica e rappresentativa di Bologna. Un vero e proprio laboratorio, dove testare la cosiddetta “immaginazione civica”.
Qui capitale economico, culturale e sociale si incontrano e si scontrano, mettendo alla prova il concetto di città inteso come spazio condiviso e democratico delle possibilità.
Come sarà, quindi, la zona universitaria di domani? E perché è così
importante per il futuro di Bologna? È davvero in atto un processo di
gentrificazione? E qual è il ruolo della cultura in questo cambiamento? Quali i progetti e i modelli? Quali i desideri dei cittadini?
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su Neu Radio
